I fan più affezionati del MCU sanno che Tony Stark/Iron Man non sta mai con le mani in mano e che per ogni suo appuntamento sul grande schermo realizza una o più nuove armature, per ogni evenienza. Negli anni ha realizzato armature di fortuna, prototipi mal funzionanti, ma anche corazze per contenere Hulk, per andare nello spazio, portatili o incorporate a semplici orologi.
Insomma non si è mai fatto mancare comodità e creatività, ma quali sono i suoi migliori lavori? Quelli più belli o particolari? Ecco una breve guida delle 20 armature migliori di Iron Man, realizzata da CBR.
210. MK VII – THE AVENGERS

L’armatura autospogliante che abbiamo visto all’inizio di Avengers è un gioiello di tecnologia, ma anche il soggetto di una sequenza di apertura davvero da applausi per il film del 2012.
9. MK VI – IRON MAN 2
Questa è una delle
armature più importanti. Il suo funzionamento è direttamente
collegato all’iridio e all’avvelenamento di Tony. Uno strumento non
solo per combattere ma anche per salvarsi.
8. MK IV – IRON MAN 2
La tuta dell’Expo
in apertura di film, più un oggetto da esposizione, ovviamente, che
una vera armatura da combattimento. Ed è ovviamente
magnifica.
7. MK XXXIII “SILVER CENTURION”- IRON MAN 3
Nella massa delle
innumerevoli armature viste alla fine di Iron Man 3 il Centurione
d’argento spicca, non tanto per il colore ma anche per i dettagli e
la bellezza complessiva.
6. MK XLVI – CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
Civil War è un
punto fondamentale per lo sviluppo della psicologia di Tony.
L’armatura con cui fronteggia Cap e Bucky è più compatta, con un
reattore più piccolo, come se Iron Man volesse chiudersi a riccio,
presentando una superficie inattaccabile.