La Marvel è entrata di diritto nella storia del cinema, se non per la qualità dei suoi film, che qualcuno ancora definisce imperfetti, sicuramente come esempio straordinario di pianificazione industriale. Prima del cinema però c’erano tantissimi anni di fumetti su fumetti, che sicuramente nascondono dettagli interessanti, che molti non conoscono.
Ecco dieci curiosità sulla Marvel che forse non sapete
Zombies
Zombies™ – Dal 1976 al 1996
la Marvel aveva registrato il marchio
la parola “Zombie”, ma a partire dal ’96 si rese conto che era
troppo difficile da farne rispettare il copyright.
George R. R. Martin
George R.R. Martin è un grande fan della
Marvel sin dagli anni ’60. Il
famoso scrittore de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco scrisse
numerose volte a Stan Lee e ancora adesso circola una lettera in
cui Martin si complimenta con Lee di FF #17.
Tasse sugli umani
La Casa delle Idee è
riuscita in qualche modo a aggirare una tassa ridicola sulle figure
che ricordano gli esseri umani, insistendo che le figure in realtà
raffigurano dei mutanti.
Saldi
Superhero For Sale – Già
negli anni ’80, Jim Shooter della Casa delle Idee acquistato l’idea
per il costume nero di Spider-Man da un fan per $ 220!
Optimus Prime
Optimus Prime il primo
Vendicatore – La Marvel ha avuto un ruolo importante
nella creazione dei Transformers. Negli anni ’80, la Hasbro aveva
appena acquistato i diritti dei robot che si trasformano in veicoli
dalla società giapponese Takara, ma non aveva idea di come
commercializzarli. Così Jim Shooter incaricò gli scrittori Marvel Denny O’Neil e Bob Budiansky
di inserirli in una storia. Così comparvero Megatron e Optimus
Prime.
Nick Furioso
Nel 2000 Mark Millar e
Bryan Hitch ricrearono per l’universo Ultimate Nick Fury
realizzandolo sulle sembianze di Samuel L. Jackson… che contattò la
Marvel.
Mystique e Destiny
Nel 1981 Mystique e Destiny
dovevano essere amanti ed entrambe dovevano avere dei tratti
biologici in comune con Nightcrawler, ma poi è stato deciso di
lasciarle amiche.
Michael Jackson
Michael Jackson è
Spider-Man – Negli anni ’90 il Re del Pop si incontrò con Stan Lee
e Peter Paul per comprare la Marvel e per portare sul grande
schermo il lancia ragnatele.
Tragedie
La tragedia dell’Hindenburg
– Martin Goodman, fondatore della Marvel, doveva salire
sull’Hindenburg per la luna di miele, ma essendo rimasto un solo
posto, decise di prendere l’aereo con la moglie.
Attenti al Lupo Mannaro
Tra il 1954 e il 1971 il
Comics Code Authority proibì alla Marvel di usare il nome del
mostro.