Interstellar: Jonathan Nolan rivela il finale originale

-

Come tutti i fan di Steven Spielberg sanno, il regista di ET doveva dirigere inizialmente Interstellar. Poi il progetto è passato a Christopher Nolan che ha apportato le sue variazioni al film e alla sceneggiatura scritta da suo fratello Jonathan.

Adesso, durante una sessione di domande e risposte, lo sceneggiatore Jonathan Nolan ha raccontato a Nerdist il finale che era previsto nella sua sceneggiatura. Eccolo: ATTENZIONE SPOILER:

Il ponte di Einstein-Rosen (wormhole) collassava quando Cooper cercava di spedire e comunicare i dati.

In pratica il personaggio di Matthew McConaughey non sarebbe mai riuscito a tornare e a ricongiungersi con la figlia. Il finale così pessimistico probabilmente non era nemmeno tanto adatto al tipo di cinema che fa Spielberg, che pure però non si è risparmiato in carriera potenti finali tragici. Tuttavia Chris Nolan ha voluto apportare le sue modifiche al testo per realizzare un progetto forsepiù cerebrale ma sicuramente più legato alla sua poetica.

Cosa ne pensate?

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -