Arriverà nelle sale italiane il 9 maggio 2019 Pokémon Detective Pikachu, il primo film in live action basato sulle creature immaginarie create nel 1996 da Satoshi Tajiri che vede nel cast Ryan Renolds, Justice Smith, Kathryn Newton e Ken Watanabe.
Il trailer diffuso nei giorni scorsi dalla Warner Bros. Pictures ha rivelato la presenza di altri personaggi noti ai fan della serie animata, ma quali sono? Scopriamolo qui sotto:
Pikachu
Pikachu senza dubbio la mascotte del franchise dei Pokemon, riconoscibile anche tra chi non ha mai sentito nominare o visto in tv i Pocket Monsters. Grazie a questa versione “detective” il pubblico però avrà modo di ammirare questa simpatica creatura sotto una nuova luce (già per il fatto che abbia la voce di un essere umano adulto). Come la sua controparte di videogiochi, è più intelligente di un Pikachu medio e usa la testa per risolvere i misteri; inoltre indossa un cappello alla Sherlock e aiuterà il protagonista a rintracciare il padre scomparso.
Bulbasaur
Nella maggior parte dei videogiochi sui Pokemon, al giocatore viene data la possibilità di scegliere un tipo “erba”, “fuoco” o “acqua” per il proprio giocatore iniziale, e nella Generazione I, a.k.a. Pokemon Rosso e Blu (e i suoi remake), Bulbasaur era il tipo Erba più celebre e si sarebbe evoluto in Ivysaur e poi Venusaur. Ash Ketchum ha anche catturato un Bulbasaur all’inizio della sua avventura come allenatore dei Pokemon, mentre nel trailer di Detective Pikachu vediamo un gruppo di Bulbasaur che cammina lungo un ruscello, con Tim e Pikachu dietro di loro.
Jigglypuff
Ecco comparire nel trailer un altro Pokemon che ha contribuito alla parte “comica” nei primi anni dell’anime: parliamo ovviamente della tenerissima Jigglypuff, tipo Normale noto per il suo attacco Sing (è in grado di addormentare qualsiasi avversario solo cantando una dolce melodia). Sembra che la versione del film mostrerà lo stesso potere, dal momento che viene inquadrato un ragazzo addormentato sul tavolo in un bar, e Jigglypuff sembra irritata dal fatto che il suo pubblico stia ronfando sonoramente…
Mr. Mime
C’è anche Mr. Mime, uno dei 151 Pokemon originali, nel primo trailer di Detective Pikachu, e i fan sanno che il più famoso di questa specie è quello appartenuto alla madre di Ash Ketchum nell’anime che contribuisce alle faccende domestiche in cambio di un posto dove stare. Tuttavia, se l’originale poteva parlare, qui sembra che il live action lo abbia reso muto (come un mimo, appunto, in maniera più realistica).
Psyduck
Chiunque abbia guardato almeno una puntata dei Pokemon nei suoi primi anni ricorderanno Psyduck come una spassosa fonte di frustrazione per l’amica di Ash, Misty: il suo pocket monsterusciva spesso dalla sua Pokeball al posto di quello che la ragazza desiderava utilizzare e le poche volte che lo aveva scelto espressamente, risultava inutile ai fini del gioco. Nel film sembra che Psyduck accompagnerà Lucy Stevens, una giornalista che incrocia la strada di Tim Goodman durante la ricerca del padre scomparso.
Charizard
La prima generazione di Pokemon vedeva Charmander evolversi in Chameleon e poi nel bellissimo drago Charizard, ancora oggi uno dei personaggi più popolari e apprezzati per i suoi incredibili attacchi di fuoco. Questo Pokemon gareggerà nel film in un ring di combattimento sotterraneo, e non ci sorprenderebbe scoprire che risulterà il campione in carica.
Greninja
Greninja è un Pokemon più recente che ha debuttato nella quarta generazione ed è di tipo Acqua/Oscurità, evolvendosi da Frogadier come forma finale di Flroakie. Ash ha catturato il suo Froakie nella regione di Kalos, e tre Greninja vengono mostrati in azione nel trailer del Detective Pikachu, ma la comparsa non è contestualizzata; li vediamo inseguire Pikachu, quindi possiamo supporre che stiano lavorando per il principale antagonista?
Pokemon Detective Pikachu, il teaser trailer ufficiale
Fonte: Cinemablend