
Tatooine è senza dubbio il pianeta più iconico dell’intero universo di Star Wars e ha ospitato alcuni dei momenti più significativi e memorabili del franchise. La Saga degli Skywalker è iniziata e finita sul pianeta orbitante. In attesa di scoprire dove ci condurranno i nuovi film della saga, ecco che Screen Rant ha raccolto gli avvenimenti più importanti avvenuti sul pianeta desertico.
La nascita di Anakin Skywalker

O lo ha creato Darth Plagueis? Ancora una volta, non è del tutto chiaro. Ciò che è chiaro è l’impatto che la nascita di Anakin ha avuto sull’universo di Star Wars. Tutto ciò che seguì – dalla Purga Jedi alll’ascesa dell’Impero, dalla fine alla resurrezione e alla seconda vera morte di Palpatine – ruotò attorno ad Anakin e alla profezia che lo circondava. Tutto è iniziato su Tatooine.
La fuga della regina Padme Amidala

In primo luogo, ha visto la primissima istanza di un uomo che si è piazzato al primo posto in una gara di pod. In secondo luogo, ha visto il primo scontro tra un Cavaliere Jedi e un Signore dei Sith nel corso di un millennio. La missione di Darth Maul su Tatooine pose fine a un’era prolungata di fuga dai Sith, e la sua apparizione a Qui-Gon e Obi-Wan segnò l’inizio della fine per l’Ordine Jedi. Infine, l’arrivo di Amidala e del suo gruppo portò alla scoperta di Anakin da parte dei Jedi e alla sua successiva partenza da Tatooine.
Il ritorno di Anakin Skywalker

Stabilisce le tendenze di Anakin riguardo alla perdita, la sua capacità di violenza e vendetta e il suo disaccordo con gli elementi del codice Jedi. Tutti questi diventeranno fattori enormi nella successiva caduta di Anakin.
L’arrivo di Luke Skywalker

L’educazione di Luke su Tatooine è ovviamente importante per motivi legati alla storia, ma è anche significativa dal punto di vista tematico. Il parallelismo tra Anakin e Luke (e alla fine con Rey) è centrale nella struttura ciclica della storia di Star Wars, e molto di quel parallelismo è tratto dalla loro reciproca infanzia su Tatooine.
La morte di Darth Maul

In tutto questo, Maul aveva un obiettivo principale: vendicarsi di Obi-Wan Kenobi. Dopo numerosi scontri, inseguimenti, rapimenti e l’uccisione dell’ex amante di Obi-Wan, i due si incontrano per l’ultima volta nell’episodio di Rebels dal titolo “Twin Suns”, su Tatooine. Si tratta dell’episodio più famoso e acclamato dell’intero spettacolo, e il duello finale tra Obi-Wan e Maul – che termina con la morte dei Sith – è qualcosa che ogni fan di Star Wars dovrebbe vedere.
La ricerca di Obi-Wan Kenobi

Ovviamente, l’arrivo dei droidi ha avuto importanti ripercussioni per Luke (la morte dei suoi zii e la sua partenza da Tatooine) e successivamente per la galassia. Sembrava anche avere un impatto sulla vita in generale su Tatooine, secondo The Mandalorian. Nell’episodio della seconda stagione “The Marshal”, Cobb Vanth racconta come Tatooine fu occupata dalle forze imperiali durante gran parte della Guerra Civile Galattica, probabilmente in parte a causa del dispiegamento alla ricerca di R2-D2 e C-3PO.
Il salvataggio di Han Solo e la morte di Jabba The Hutt

Gran parte di quell’equilibrio fu sconvolto poco prima della caduta dell’Impero, quando la missione per salvare Han Solo dal palazzo di Jabba the Hutt si concluse con la morte del gangster. Jabba era una forza temuta in tutta la galassia e la sua scomparsa avrebbe inviato effetti a catena ben oltre il Mare delle Dune. E, naturalmente, il salvataggio di Han alla fine ha portato alla nascita di Ben Solo, che ha svolto un ruolo importante nell’era della Nuova Repubblica e oltre.
L’uccisione del drago Krayt
Questo particolare evento potrebbe non sembrare così significativo per la storia galattica come gli altri in questa lista, ma ha alcune ramificazioni abbastanza sostanziali. In particolare, segna la prima dichiarazione ufficiale di pace tra i Tusken e gli abitanti degli insediamenti di Tatooine. La cooperazione tra Mos Pelgo e il popolo di indigeni è senza precedenti e potrebbe essere di buon auspicio per il futuro del pianeta se durasse.
La visita di Din Djarin a Mos Pelgo è significativa anche per la sua acquisizione dell’armatura da battaglia mandaloriana di Boba Fett. Il famoso cacciatore di taglie, ultimo clone vivente di Jango Fett, ha svolto un ruolo notevole in gran parte della saga degli Skywalker, e il suo ritorno dalla morte potrebbe avere effetti galattici più ampi. È anche il primo caso noto di qualcuno che è sopravvissuto a un Sarlacc.
La sepoltura di Luke e le spade laser di Leia
Questo è un altro evento più significativo
dal punto di vista tematico che narrativo, ma è comunque
significativo. Dal momento che la Saga degli Skywalker è iniziata
su Tatooine, così finisce lì. Sebbene non sia un finale
universalmente amato della storia (così come tutto
L’ascesa di Skywalker), Rey che ritorna alla fattoria
dell’umidità di Skywalker per seppellire le spade laser di Luke e
Leia offre un senso di chiusura su un’intera epoca estesa di
Star Wars.
Indipendentemente da come si abbia accolto il finale, una cosa è certa: è giusto che Tatooine sia rimasta al centro di Star Wars fino alla fine.

