In The Falcon and the Winter Soldier, John Walker ha sempre cercato di dimostrare di essere degno del ruolo di nuovo Captain America. Tuttavia, quanto accaduto alla fine del quarto episodio della serie ha dimostrato che non è così. In attesa dell’episodio finale della serie, ecco 10 cose che i fumetti ci dicono sul personaggio e che sembrano sostenere la tesi secondo cui non è degno dell’eredità di Cap:
È stato ispirato da suo fratello, non da Captain America
Sebbene il personaggio
abbia indossato il mantello di Captain America in passato, non è
stato ispirato da lui. Nei fumetti, a causa dell’opposizione ai
suoi ideali, la sua principale fonte di ispirazione in quanto
soldato erano suo fratello e suo padre, dal momento che sperava di
essere all’altezza della loro eredità. Alla fine, ha ottenuto un onorevole congedo
dall’esercito.
È stato un membro della Force Works
Nonostante la sua
personalità, U.S. Agent ha dimostrato di poter agire in team, dal
momento che ha fatto parte di diverse squadre in passato. Una di
queste squadre era la Force Works, che aveva una visione diversa
dagli Avengers.
Questo team è stato, in qualche modo, più proattivo nell’affrontare le minacce e ha gestito principalmente disastri naturali e/o causati dall’uomo. Sebbene abbia lavorato con diverse iterazioni del team, è considerato una sorta di jolly da molti membri.
Una volta si è legato al simbionte Venom
Durante una battaglia con Nuke, U.S. Agent è rimasto gravemente ferito e ha perso un braccio e la gamba sinistra. Alla fine si ritirò e finì per diventare il guardiano del Raft. Tuttavia, mentre lui e il suo team stavano trasportando gli Oscuri Vendicatori nella prigione, vennero attaccati da un gruppo di supercriminali, che finirono per teletrasportarli su un’altra Terra.
Mentre era lì, a causa di una varietà di circostanze, Walker è stato visto legarsi con un simbionte Venom dell’universo alternativo. A causa dei suoi poteri, questo simbionte è servito a ripristinare gli arti di U.S. Anget, il che ha permesso a Walker di rientrare nell’esercito.
Una controparte fumettistica altrettanto violenta
Nei fumetti, U.S. Agent è
noto per essere un eroe selvaggio e anche parecchio violento.
Quando la sua famiglia è stata brutalmente assassinata, ha fatto di
tutto per vendicarsi e per eliminare chiunque fosse coinvolto, il
che ha causato il declino della sua salute mentale. Anche se
all’inizio della serie sembrava non avere tendenze violente, il
finale del quarto episodio di
The Falcon and the Winter Soldier ha rivelato
esattamente il contrario.
Super-Patriot
A differenza della versione del MCU, che era semplicemente un
soldato attivo prima di assumere il mantello di Captain America, la
versione a fumetti del personaggio era in origine Super-Patriot,
sebbene, rispetto alla sua
apparizione più riconosciuta nei fumetti, abbia assunto
quell’identità soltanto per un breve periodo.
Super-Patriot aveva lo scopo di rendere famoso il personaggio prima che assumesse il ruolo di Capitan America. Alla fine, si è allontanato da quell’iterazione ed è stato riconosciuto come U.S. Agent.
Non ha una moglie nei fumetti
Come mostrato nel secondo episodio di The Falcon and the Winter Soldier, John ha una moglie di nome Olivia Walker. Nei fumetti, invece, viene mostrato che non ha una moglie ed è più o meno un eroe a tempo pieno.
Detto questo, far apparire sua moglie nel MCU potrebbe potenzialmente portare ad un maggiore arricchimento narrativo del personaggi. Walker affronta molte tragedie nei fumetti, quindi è possibile che lei possa fungere da nuovo catalizzatore per il personaggio.
È stato addestrato da Taskmaster
Nel MCU, John Walker ha dimostrato di
essere un soldato altamente decorato con tre medaglie d’onore. È un
pugile attivo e può persino lottare con alcuni membri dei
Flag-Smashers. Inoltre, le sue abilità con lo scudo sono
impressionanti.
Sebbene sia un veterano di guerra nei fumetti, quella versione del personaggio ha anche avuto la possibilità di allenarsi con Taskmaster, un formidabile assassino dell’universo Marvel.
Ha utilizzato diversi tipologie di scudo
Dato che è stato Captain
America ad un certo punto della sua carriera, John Walker è
ovviamente in grado di usare il suo iconico scudo. Tuttavia, dopo
il suo periodo come Cap, alla fine iniziò a utilizzare diversi
scudi, di tutte le forme e dimensioni.
Ciò lo ha reso quindi un maestro con l’arma (anche se non ai livelli di Steve Rogers). Il MCU mostra questa abilità tramite il fatto che John ha sempre usato lo scudo con facilità e – come svelato nella scena post-credits del quinto episodio – è anche in grado di fabbricarsene uno da solo.
Un prodotto del governo
Ciò che viene mostrato nel
MCU è che il personaggio di John
Walker era stato concepito per essere un sostituto di Captain
America da utilizzare per le disposizioni del governo. Ciò è valido
anche nei fumetti, sempre in relazione al suo periodo come Captain
America, in cui è stato selezionato dalla commissione.
Inoltre, quando divenne U.S. Agent, era sotto ipnosi per credere che i suoi genitori fossero vivi e avessero acquisito una nuova identità. Anche se non sono durati a lungo, è chiaro che John è stato semplicemente usato.
È diventato un Vendicatore
Nonostante le sue tendenze violente, alla fine John Walker
divenne un membro degli Avengers nei fumetti. Se la sua controparte
MCU diventerà o meno uno di loro,
rimane al momento un mistero (anche se, in base a quanto visto
negli ultimi due episodi, sembra altamente
improbabile!).
Tuttavia, ciò indica che comunque possiede un suo grado di fedeltà. Può essere un personaggio violento e brutale, ma crede ancora nel bene e fa del suo meglio contro diversi cattivi, dimostrando così di essere più di un semplice pupazzo sfruttato dal suo paese.