Home Photogallery Thor: Ragnarok, sei scene mancanti o modificate rispetto al trailer

Thor: Ragnarok, sei scene mancanti o modificate rispetto al trailer

0
Thor: Ragnarok, sei scene mancanti o modificate rispetto al trailer

Il Thor: Ragnarok che abbiamo visto al cinema ha sorpreso moltissimi spettatori per toni e colori, tuttavia, i fan più attenti hanno anche notato piccole differenze e qualche scena in meno nel film visto in sala, rispetto al materiale promozionale che è stato diffuso nei mesi e nelle settimane precedenti all’uscita in sala.

Ecco sei scene mancanti o modificate in Thor: Ragnarok, rispetto ai contenuti di trailer e spot.

I Revengers

I Revengers schierati non si vedono mai nel film, almeno non nel bellissimo modo in cui li abbiamo visti nel trailer del Comic Con. L’inquadratura serviva per farci capire bene che anche Thor forma una sua squadra di eroi (con tanto di anti-eroe, Loki) per proteggere Asgard. Nel film vediamo i quattro eroi insieme, ma non nella stessa posizione. Infatti mentre Hulk combatte contro l’enorme Fenrir, Thor, Loki e Valchiria tengono a bada Hela.

Loki l’eroe

La scena di Loki che rotea i coltelli, vista sempre nel trailer dal Comic Con e in diversi spot, ha infiammato i cuori dei fan (delle fan, in realtà) e ha anticipato l’atto di eroismo finale del Dio dell’Inganno, che per una volta decide di fare la cosa giusta e aiutare il fratellastro.

La scena è stata tagliata dal film, apparentemente per dare più dinamicità alla sequenza finale o forse perché la scena in questione non era prevista nel finale, ma poco prima, quando non sappiamo ancora con certezza da che parte si sia schierato Loki.

Il cambio di location

Questo punto è stato ampiamente spiegato da Taika Waititi che ha esposto le ragioni che hanno portato la produzione ha cambiare la location della distruzione del Mjolnir in corso d’opera.

Nel primo trailer vediamo che lo sfondo è un vicolo di New York, dove Loki e Thor sono andati a cercare Odino, poi nell’ultimo trailer del film e nel film stesso, la scena è ambientata su una scogliera della Norvegia. A detta di Waititi la scelta è stata dettata dall’esigenza di una location più degna per la morte di Odino, di poco precedente alla distruzione del martello.

La sequenza potrebbe però comparire in versione originale nei contenuti home video.

Odino barbone

Questo particolare contenuto non era nel trailer ma le foto di Anthony Hopkins con barba e abbigliamento da barbone hanno fatto il giro del web durante la lavorazione del film. La scena è collegata al cameo di Doctor Strange ed è ambientata per le strade di New York, dove Odino fa vita da senzatetto dopo che Loki lo ha cacciato da Asgard.

L’intera scena è stata tagliata, a beneficio di una più romantica riunione di famiglia sulle coste norvegesi, come detto in precedenza, e quindi anche questa scena alternativa potrebbe essere recuperata per un interessante contenuto del Home Video.

L’occhio di Thor

Molti fan hanno biasimato la Marvel per aver inserito questa immagine nel trailer, ovvero Thor che evoca il fulmine e ne viene quasi posseduto. Sono in sede di visione abbiamo scoperto che la sequenza in realtà nascondeva molto di più, ovvero un Thor privo di un occhio reduce da una feroce corpo a corpo con Hela.

La stessa operazione è stata fatto con il footage di Avengers: Infinity War che, con un po’ di fortuna, vedremo presto in formato ufficiale con le “correzioni” del caso.

L’arena

La battaglia nell’arena tra Thor è Hulk è estremamente divertente ma la scena in cui i due eroi si fronteggiano, nel film è leggermente diversa. Nel trailer vediamo Thor completamente armato e protetto, ma nel film il Dio del Tuono ha già ottenuto, o meglio scoperto il potere di controllare il tuono senza il martello, e quindi vediamo un Thor senza elmo ed “elettrificato” scagliarsi contro Hulk. In definitiva un altro modo che ha usato la Marvel per preservare alcuni dettagli succulenti del film, pur mostrandone l’epica divertita nei trailer.