Anthony Hopkins: 10 cose che non sai sull’attore

-

Attore dalla lunga e gloriosa carriera, Anthony Hopkins negli anni si è diviso tra teatro, cinema e televisione, affermandosi come interprete di alta levatura, capace di dar vita tanto a uomini fragili quanto a potenti sovrani. Pluripremiato, Hopkins è celebre per la sua interpretazione del pericoloso Hannibal Lecter, ma sono tanti i ruoli per cui si è imposto nell’immaginario collettivo del grande pubblico, trovando ancora oggi modo di stupire per la sua statura d’interprete.

Ecco 10 cose che non sai su Anthony Hopkins.

Anthony Hopkins: i suoi film

1. Ha recitato in celebri lungometraggi. Il debutto cinematografico dell’attore avviene nel 1968 con il film Il leone d’inverno. Grazie a questo film conobbe da subito un grande successo, partecipando poi a film come Gli anni dell’avventura (1972), Quell’ultimo ponte (1977), The Elephant Man (1980) e Il Bounty (1984). Nel 1991 ottiene la definitiva consacrazione con il film Il silenzio degli innocenti. Da quel momento ottiene importanti ruoli in celebri film come Dracula di Bram Stoker (1992), Charlot (1992), Quel che resta del giorno (1993), Vento di passioni (1994), Gli intrighi del potere – Nixon (1995), Surviving Picasso (1996), Amistad (1997), e Vi presento Joe Black (1998). A partire dal nuovo millennio è invece tra i protagonisti di film quali Red Dragon (2002), Indian – La grande sfida (2005), Il caso Thomas Crawford (2007), Wolfman (2010), Thor (2011), Hitchcock (2012), Thor: The Dark World (2013), Noah (2014), Conspiracy – La cospirazione (2016), Thor: Ragnarok (2017) e I due papi (2019). Nel 2020 lo vediamo in The Father, di Florian Zeller, che lo dirigerà anche in The Son del 2022. Ha partecipato ad Armageddon Time e a One Life.

2. Ha recitato anche in televisione. Nel corso della sua lung acarriera, l’attore ha preso parte anche a diversi film per la TV. Tra i più celebri si annoverano La pulce nell’orecchio (1967), La lunga notte di Entebbe (1976), Il gobbo di Notre Dame (1982), Io e il Duce (1985), Great Expectations (1989) e Re Lear (2018). Nel 2016, e fino al 2018, prende parte invece alla serie TV Westworld – Dove tutto è concesso. E’ uscita nel 2024 su Prime Video Those About to Die.

3. È stato anche regista. Hopkins negli anni si è cimentato anche come regista, realizzando i film August (1996) e Slipstream – Nella mente oscura di H. (2007), di cui è anche sceneggiatore.

4. Ha partecipato alla composizione di alcune colonne sonore. Hopkins è anche un apprezzato musicista, tanto da aver contribuito in più di un’occasione alle colonne sonore dei suoi progetti da interprete. Tra questi si annoverano infatti L’innocente (1993), Slipstream – Nella mente oscura di H. (2007), Quella sera dorata (2009) e Westworld – Dove tutto è concesso (2016).

anthony-hopkins-instagram

Anthony Hopkins è su Instagram

5. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram, dove ha un proprio profilo seguito da 1,3 milioni di persone. Qui è solito condividere fotografie scattate in momenti di svago, ma anche numerosi video in cui si esibisce al pianoforte o si diletta con altre attività. Non mancano ovviamente immagini promozionali dei suoi progetti da attore.

Anthony Hopkins ha una figlia

6. Ha avuto una figlia dal primo matrimonio. Hopkins ha avuto una figlia, Abigail, nata nel 1968 quando l’attore era sposato con l’attrice Petronella Barker. La coppia ha poi divorziato nel 1972 e Hopkins ha perso ogni contatto con la figlia. In seguito si è sposato altre due volte, nel 1973 e nel 2003.

Anthony Hopkins è Zorro

7. Ha interpretato il celebre spadaccino mascherato. Nel film del 1998 la maschera di Zorro, Hopkins interpreta nelle parti iniziali del film il ruolo dello Zorro originale, sotto la cui maschera si nasconde don Diego de la Vega. Il ruolo del suo successore è stato ricoperto dall’attore Antonio Banderas.

Anthony Hopkins in I due Papi

8. Ha dimostrato grande somiglianza con Papa Benedetto XVI. Nel film targato Netflix I due Papi, Hopkins ricopre il ruolo del papa emerito Benedetto XVI. La somiglianza tra i due è stata più volte oggetto di dibattiti sul Web, dove molti fan ritenevano che l’attore dovesse avere tale ruolo, cosa che poi è effettivamente avvenuta.

anthony-hopkins-i-due-papi

Anthony Hopkins ha vinto due premi Oscar

9. Nonostante l’età, ha lavorato moltissimo negli ultimi anni, vincendo anche il suo secondo Oscar. Lo abbiamo visto di recente in The Father, The Son, Armageddon Time, ma anche prestare la voce per Rebel Moon e in tv, con Those About to Die e nell’intenso One Life. Per il film di Florian Zeller del 2020, Anthony Hopkins ha vinto il suo secondo premio Oscar come migliore attore.

Anthony Hopkins età e altezza

10. Anthony Hopkins è nato a Margam, in Galles, il 31 dicembre 1937. L’altezza complessiva dell’attore è di 175 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -