Il primo trailer di Il Signore degli Anelli, Gli Anelli del Potere seconda stagione ha mostrato un Sauron con un aspetto molto diverso rispetto a quanto abbiamo visto nel primo ciclo della serie Prime Video. In molti si stanno chiedendo quale sia il motivo dietro a questa scelta, ma chi conosce gli scritti di Tolkien sa che questo aspetto differente apre unove porte e nuove storie per il personaggio.
Il finale della prima stagione di Gli Anelli del Potere ha rivelato che Halbrand interpretato da Charlie Vickers era Sauron. Il Signore Oscuro era scomparso dai tempi della caduta di Morgoth alla fine della Prima Era, e molti presumevano che il cattivo fosse scomparso per sempre. Purtroppo, Sauron fa il suo grande ritorno con le sembianze di un uomo mortale con un diritto sulle Terre del Sud. Halbrand avrebbe effettivamente governato le Terre del Sud, ma solo dopo aver rinominato il regno “Mordor”.
Sauron di Charlie Vickers ritorna nel trailer della seconda stagione di Gli Anelli del Potere, con un nuovo look. Il Nemico appare per la prima volta dopo che la narrazione di Galadriel dichiara: “Penso che sia sempre stato qui tra noi”, ma questa volta sfoggia fluenti capelli dorati di cui anche Legolas sarebbe invidioso, due orecchie a punta e una nuova impressionante armatura. Sauron riappare verso la fine del trailer indossando abiti regali e circondato da elfi con le spade puntate contro il suo bel viso. Lo stile di Sauron nella stagione 2 è certamente molto lontano dall’estetica robusta di Halbrand, ma c’è una ragione canonica dietro questo cambiamento.
Sauron probabilmente utilizzerà il suo travestimento da “Annatar” nella seconda stagione di Gli Anelli del Potere
Nei testi di J.R.R.
Tolkien, Sauron inganna gli elfi inducendoli a creare gli
Anelli del Potere fingendosi lui stesso un elfo di nome “Annatar”.
La prima stagione di Anelli del Potere ha mescolato questa storia
facendo infiltrare Sauron nell’Eregion come “Halbrand”, riuscendo a
far forgiare a Celebrimborn i tre anelli. Tolkien ha descritto
Annatar come un elfo bellissimo, “giusto”, e l’aspetto angelico di
Sauron nel trailer della seconda stagione si adatta sicuramente a
quella descrizione. Il drastico cambiamento nell’aspetto, quindi, è
interamente dovuto al passaggio di Sauron da “Halbrand” ad
“Annatar”, mascherato da elfo invece che da uomo.
L’improvviso cambiamento di Sauron è possibile perché, fino alla fine della Seconda Era della Terra di Mezzo, il Signore Oscuro possiede un’innata capacità di cambiare forma. Questo potere gli viene tolto da Eru, molto prima del Signore degli Anelli, ma durante l’era in cui è ambientato Gli Anelli del Potere il cattivo possiede ancora il suo dono. Sauron non ha ancora acquisito la sua forza completa, dopo la sconfitta di Morgoth, ma il cattivo ha abbastanza energia per trasformare il suo aspetto ed entrare nell’Eregion per facilitare la creazione dei restanti Anelli del Potere.
Sauron in versione Annatar imposta la vera premessa di Gli Anelli del Potere
Fingendosi “Annatar”,
l’obiettivo di Sauron è portare a termine il compito che ha
iniziato nella stagione 1 di
Gli Anelli del Potere, quando i tre anelli elfici
furono forgiati. Sette anelli per i nani e nove per gli uomini
mortali devono ancora essere creati. L’unico modo in cui Sauron può
far sì che Celebrimbor forgi più anelli è indossare un nuovo volto,
visto che le sembianze precedenti sono state smascherate. Non solo
l’elfo Annatar può riaccendere la fucina, ma permette anche a
Sauron di passeggiare liberamente per l’Eregion senza destare
sospetti.
Alla fine, ovviamente, lo stratagemma di Sauron è quello di sgattaiolare via e creare l’Unico Anello a Mordor, dominando la volontà degli altri Anelli del Potere. Se la stagione 2 copre la trasformazione di Sauron in Annatar, allora la nascita dell’Unico Anello non può essere lontana, questo rende plausibili il fatto che la prima apparizione del famigerato oggetto possa essere una conclusione gloriosa per la seconda stagione e per condurre i fan alla terza.
L’origine degli Anelli del Potere e dell’Unico Anello stesso è la premessa principale della serie Prime Video, ma la prima stagione ha lasciato quella premessa in gran parte insoddisfatta. I tre anelli elfici sono diventati un elemento narrativo solo alla fine, e nessuna delle altre parti della linea di gioielli di Sauron è stata messa in scena. L’ingresso di Annatar offre una forte indicazione su dove ci condurrà questa seconda stagione.