Supergirl arriva sul piccolo schermo

Prenderanno il via il prossimo 26 ottobre sugli schermi della CBS le avventure di Supergirl, alias Kara Zor-El, cugina di Superman creata nel 1959 dal Otto Binder e Al Plastino sulle pagine dei fumetti dell’Uomo d’Acciaio.

Gli spettatori si troveranno di fronte a una Kara ventiquattrenne, adottata dalla famiglia Danvers, dopo essere arrivata sulla Terra, fatta fuggire come il cugino da Krypton poco prima del collasso del pianeta.

Kara, cresciuta come una normale ragazza terrestre, si troverà costretta a utilizzare le proprie capacità sulla scena del classico immane disastro; fatti i conti col proprio retaggio, sceglierà la proverbiale doppia vita del supereroe, cercando di conciliare la lotta al crimine con il lavoro di assistente di Cat Grant, magnate dei media a capo del colosso CatCo.

Supergirl-2Ideata e sviluppata da Greg Berlanti, già creatore delle serie dedicate a Flash e Arrow, Supergirl vedrà nel ruolo della protagonista Melissa Benoist, (Marley Rose in Glee e Nicole in Whiplash), qui al ruolo più importante della carriera. Le prime foto dell’attrice nel costume di Supergirl, decisamente più coprente e meno minimale di quello dei fumetti, hanno suscitato favore quanto perplessità.

Il cast principale conta su alcuni volti notissimi al pubblico televisivo: Chyler Leigh – Lexie in Gray’s Anatomy – interpreterà Alex, sorella adottiva di Kara, e tornerà ad indossare il camice bianco, dato che il personaggio lavora come medico e scienziato, dipendente del Dipartimento per le Operazioni Extra-Normali, struttura che seguirà Supergirl in quanto possibile minaccia all’umanità, diretta da Hank Henshaw (David Harewood, visto in Homeland).

Calista Flockart, protagonista di Allie McBeal tra gli anni ’90 e ’00 darà invece il volto a Cat Grant, fondatrice del colosso dei media Cat.Co e datrice di lavoro di Kara / Supergirl. Mechad Brooks (Disperate Housewives) sarà James ‘Jimmy’ Olsen, fotografo assunto dalla Cat.Co dopo aver lasciato il Daily Planet e possibile interesse sentimentale della protagonista; sia Grant che Olsen provengono direttamente dalle pagine dei fumetti di Superman, così come anche Maxwell Lord (Peter Facinelli) e Red Tornado (Iddo Goldberg).

I genitori adottivi di Kara, Jeremiah ed Eliza Danvers saranno invece Dean Cain – che ha interpretato Clark Kent / Superman nella serie Lois & Clark nella seconda metà degli anni ’90 – e Helen Slater, ovvero colei che nel 1984 interpretò proprio Supergirl nel ben poco memorabile film a lei dedicato.

Ancora incerta possibilità di un crossover con gli altri personaggi della DC portati sul piccolo schermo: Arrow e Flash appartengono ad una rete diversa, la CW, che però è comunque in parte di proprietà che trasmetterà Supergirl; la coincidenza dei team creativi è un ulteriore elemento a favore di un possibile crossover.