Arriva il 4 gennaio 2017 nei cinema italiani, l’attesissimo Assassin’s Creed ispirato ad una delle saghe videoludiche più famose degli ultimi dieci anni.
Il film tuttavia non corrisponderà precisamente a nessuna delle avventura narrate nei videogames. Per decisione del regista e dell’azienda sviluppatrice del gioco, la Ubisoft, la storyline che vedremo sul grande schermo rappresenterà una storia a sé stante, con un nuovo personaggio al suo timone: Callum Lynch, interpretato da Michael Fassbender.
Essendone anche produttore, Fassbender ha voluto per questa pellicola l’amico Justin Kurzel alla regia, e Marion Cottillard come co-star. Con entrambi aveva infatti già egregiamente lavorato nell’ultima trasposizione cinematografica del Macbeth (2016).
Assassin’s Creed – guarda il trailer

Costato 125 milioni di dollari, il film ne ha incassati $ 22 milioni nella sola settimana di apertura in USA.
Il film Assassin’s Creed è stato studiato nei minimi particolari: gli Assassini indossano costumi e armi progettati minuziosamente, grazie anche all’aiuto dei progetti della Ubisoft.
Assassin’s Creed – leggi la recensione

La storia – a detta degli stessi attori e del regista – è particolarmente ambigua: non ci sono buoni e cattivi. Si fatica ad empatizzare sia con i Templari che con gli Assassini, in quanto ipocrite facce della stessa medaglia.
Ma siamo sicuri che lo Spettatore, sovrano giudice a cui rimane sempre l’ultima parola, riuscirà a trovare la propria fazione preferita presso cui schierarsi.

