Battleship : un altro gioco al cinema, dal 13 aprile
Che la saga di Transformers sia stata
una miniera d’oro è sicuro, e quindi come biasimare la Hasbro se
prova a bissare il grande successo targato Michael Bay con un altro
storico gioco? Nasce così l’idea di realizzare un film sulla
leggendaria battaglia navale, compagna di giochi di moltissimi
bambini e, in versione fatta in casa, indispensabile mezzo di
sopravvivenza durante la noiose ore scolastiche.
Ma come realizzare un film su un
gioco che non permette una
trama, né (come invece è per i Transformers) ha un suo svolgersi
temporalmente definito? E chi tirare in ballo in un momento di
profonda crisi economica in cui tutto il Mondo sembra messo in
ginocchio? Ma gli alieni, ovviamente, che sono sempre lì, pronti ad
attaccare la Terra e a conquistarla per sottometterla. Nel film
infatti una flotta stellare aliena stanzia un presidio nell’oceano
Pacifico per creare una specie di fabbrica energetica. La flotta
anvale americana però, stanziata a Pearl Harbour, ingaggerà una
intensa battaglia contro gli invasori, chiamati The Regents (nella
versione originale), per difendere il pianeta. Il film, a quanto
pare, proporrà allo spettatore due prospettive diverse,
permettendoci di comprendere e conoscere anche le ragioni degli
alieni.
Per le riprese era prevista come location la Golden Coast dell’Australia, ma la mancanza di sostegni economici da parte del governo australiano ha costretto la produzione a cambiare posto e a scegliere qualcosa di più inerente alla storia: gli Stati Uniti con le isole Maui e Oahu delle Hawaii, Sherman Oaks in California, oltre a qualche puntata a Playa del Rey (California) e a Baton Rouge (Louisiana). Il budget stimato per l’intera produzione del film è di 200 milioni di dollari, che comprendono anche la consulenza scientifica della Science & Entertainment Exchange.
Alla regia di questo ambizioso (dal punto di
vista economico) blockbuster c’è Peter Berg che ha all’attivo
recitazione, scrittura e la regia di Hancock, The Kingdom e di Cose
molto cattive tra gli altri. Per quanto riguarda invece gli eroi
che ci condurranno tra le esplosioni della battaglia navale
cinematografica, a guidare il cast c’è Taylor Kitsch,
affiancato da Alexander Skarsgard, e con Brooklyn Decker, Tadanobu
Asano e Liam Neeson, che ultimamente sorprende con le sue scelte
artistiche ma che riesce sempre a prevalere sugli altri per
presenza e bravura. Prima volta sullo schermo invece per Rihanna;
la cantante sarà un’esperta d’armi che affiancherà i nostri con
grande spirito combattivo, a quanto trapela dalle foto di scena e
dal trailer.
A livello estetico il film si presenta molto simile al “fratello” Transformers, con qualche riferimento narrativo all’infelice World Invasion.
Resta molto alta la curiosità per quanto riuscirà a realizzare la Hasbro partendo dalle famose griglie di numeri e lettere.
Per fugare i nostri dubbi dovremo aspettare ancora qualche settimana!
Short URL: http://?p=19220