È in arrivo nelle sale
italiane un film che promette di radunare i cinefili più accaniti.
Tratto dal libro di Stephen Rebello (uscito in Italia con il titolo
“Come Hitchcock ha realizzato Psycho”) la pellicola si
concentra sulla lavorazione e l’uscita del film più importante e
apprezzato del regista inglese. A impersonare il ruolo del geniale
regista inglese troviamo il premio oscar Sir Anthony Hopkins
accanto alla “regina” Helen Mirren. Nel film, infatti, oltre al racconto della
turbolenta genesi e lavorazione del film e ai problemi cui il
regista dovette far fronte, soprattutto con la ferrea censura
americana degli anni 60, si narra con particolare attenzione il
profondo e complicato rapporto tra Hitchcock e la moglie, nonché
sceneggiatrice e montatrice di molti film del marito, Alma Reville.
La loro relazione infatti viene messa, se non in crisi, sicuramente
a dura prova durante la faticosa realizzazione del film che
risulterà uno dei capolavori della storia del cinema
internazionale.
Hitchcock infatti, all’apice del
successo dopo film come Vertigo ed Intrigo
internazionale si scontra furiosamente con le case di
produzione e il ferreo codice Hays, ancora attivo ad Hollywood, già
dalle prime fasi di stesura della sceneggiatura. Un film
particolare e innovativo come Psycho (che oltre alla
ben nota scena della doccia, considerata ancora come immorale e
scandalosa nell’America degli anni 60 si avvale di un montaggio,
una sceneggiatura e una forma a dir poco originali) non può certo
avere vita facile nello star-system americano. Ad affiancare sullo
schermo i due grandi attori britannici due star del cinema
americano come Scarlett Johannson, nel ruolo di Janet
Leigh futura protagonista del thriller hitchcockiano e
Jessica Biel nei panni di Vera Miles che rivestirà il
ruolo di sorella della protagonista.
Il regista Sacha Gervasi, al suo secondo lungometraggio dopo un proficuo periodo da sceneggiatore e soggettista (The Big, The Terminal) dirige una storia affascinante e assolutamente originale, scavando nell’intimità e nella vita “fuori dal set” di uno dei maggiori registi di tutti i tempi, regalandoci uno sguardo inedito e appassionato che, siamo sicuri, renderà la figura del “maestro del brivido” un po’ meno fredda e inquietante. Adattato dallo sceneggiatore John J. McLaughlin in collaborazione con Gervasi e prodotto da The Montecito Picture Company e Fox Searchlight Pictures, il film sarà nelle sale italiane dal 21 Febbraio.
[nggallery id=130]