
A quattordici anni dall’uscita del primo capitolo la Pixar riporterà al cinema la sua poco convenzionale famiglia di supereroi de Gli Incredibili 2, scritto e diretto nuovamente da Brad Bird e che nella versione originale si avvale delle voci di Holly Hunter, Craig T. Nelson, Sarah Vowell, Huck Milner, Samuel L. Jackson, Bob Odenkirk, Catherine Keener, Sophia Bush e Isabella Rossellini.
Tuttavia i lavori non si fermano in casa Pixar, dove diversi team di produzione stanno già progettando il piano dei prossimi film; alcuni dei quali sono attesi sequel, altri graditi ritorni di registi noti per aver firmato dei veri e propri capolavori del genere.
Scopriamo allora di seguito tutti i titoli attualmente in sviluppo che vedranno la luce non prima del 2019:
Toy Story 4
Tra quelli elencati, Toy Story 4 è finora l’unico progetto Pixar in sviluppo ad avere una data di uscita ufficiale. Originariamente programmato per il 2017, il quarto capitolo del franchise sui giocattoli animati arriverà invece nelle sale il 21 giugno del 2019.
Come rivelato negli ultimi mesi, il film sarà un capitolo autonomo e non legato direttamente al terzo Toy Story. Queste le parole di Jim Morris, presidente della Pixar, in proposito:
“Credo che questo film non faccia parte della trilogia, è una storia separata, che non so se verrà a sua volta continuata (…) Non è una continuazione o la fine di Toy Story 4 Lo è per il momento, ma sarà una love story, una commedia romantica. Non sarà molto incentrato sull’interazione tra i personaggi e i bambini”
Suburban Fantasy World
Dan Scanlon, il genio dietro il franchise di Monsters & Co., è attualmente al lavoro su un nuovo film originale della Pixar il cui concept è stato annunciato lo scorso anno al D23 Expo.
Definito come una “suburban fantasy“, un fantasia suburbana, il progetto dovrebbe combinare la storia di una piccola città con l’avventura di un mondo fantastico dove due adolescenti orfani dalla giovane età cercano di trovare il modo di trascorrere un altro giorno con il padre defunto.
Come rivelato da Scanlon, l’idea del film trae ispirazione dalla sua esperienza personale, spiegando al pubblico del D23 che quando era piccolo perse il padre ma riuscì a sentire la sua voce in un film.
Film senza titolo diretto da Pete Docter
Tra i titoli confermati ma ancora senza titolo c’è anche il nuovo film scritto e diretto da Pete Docter, premio Oscar per Up e Inside Out. Come saprete, dopo l’addio alla Pixar di John Lasseter, Docter è diventato il direttore creativo dell’azienda insieme a Jennifer Lee (autrice di Frozen).
Del progetto sappiamo davvero poco, ma si attendono ulteriori aggiornamenti nei prossimi mesi.
Film senza titolo diretto da Mark Andrews
Chi sogna un sequel di Ribelle – The Brave, film d’animazione Pixar uscito nelle sale nel 2012 (e vincitore dell’Oscar), dovrà aspettare dal momento che uno dei suoi registi, Mark Andrews, sta lavorando ad un nuovo progetto ancora senza titolo.
La conferma è arrivata durante l’attività stampa de Il Viaggio di Arlo, dove i dirigenti della Pixar hanno svelato qualche dettaglio sul programma dei prossimi anni.
Film senza titolo diretto da Brian Fee
Nonostante il suo ultra-decennale rapporto con la Pixar, Brian Fee ha esordito come regista soltanto lo scorso anno con Cars 3, e ora è stato reso noto che il filmaker sta sviluppato un altro titolo originale.
Nessun dettaglio è stato rilasciato a riguardo, ma abbiamo ragione di credere che sia qualcosa di interessante. Fee non ha solo diretto Cars 3, ma ha anche sviluppato la storia originale del film e realizzato straordinari artwork per Ratatouille e WALL-E.