Con il film del 2016 Man in the Dark si ribalta la dinamica per cui, quando qualcuno si introduce in una dimora altrui, sono i proprietari di questa ad essere in pericolo. In questo caso, invece, è il padrone di casa il personaggio più pericoloso e folle in circolazione. Il film, diretto da Fede Álvarez e prodotto da Sam Raimi, si è affermato come uno dei titoli più apprezzati del suo anno per il genere thriller, ottenendo grande popolarità proprio per le sue novità narrative come anche per la grande suspense offerta. Nel 2021 è poi stato portato al cinema un sequel, dal titolo italiano L’uomo nel buio – Man in the Dark (qui la recensione).
Questo secondo capitolo è però diretto non più da Álvarez, che figura in ogni caso come produttore accanto a Raimi, bensì da Rodo Sayagués, qui al suo debutto alla regia dopo essere stato lo sceneggiatore di Álvarez per il film del 2016 e per La casa. La principale differenza, in ogni caso, sta nel fatto che l’uomo nel buio del titolo non è più l’antagonista, bensì l’eroe di questo nuovo racconto. Data la popolarità da lui riscontrata con il primo film, si è infatti deciso di spostare su di lui, il suo passato e le sue abilità tutte le attenzioni del caso. Una scelta che ha decretato il successo anche di questo sequel.
Per chi ha apprezzato il primo film, dunque, L’uomo nel buio – Man in the Dark è un titolo decisamente da non perdere, capace di regalare intrattenimento, spaventi e colpi di scena degni del primo film. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e all’annunciato sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di L’uomo nel buio – Man in the Dark
Protagonista del film è Norman Nordstrom, l’ex marine cieco che, dopo gli eventi del precedente film, si è ritirato in una capanna isolata tra i boschi, dove vivere in pace. Sono trascorsi 8 anni e nonostante la sua cecità, Norman è riuscito a sopravvivere e a ricreare quella famiglia agognata, che ha perso a causa di un incidente d’auto per mano di un autista ubriaco. Insieme a lui, infatti, vive la undicenne Phoenix, rimasta orfana dopo che i suoi genitori sono morti in un incendio. Norman, inoltre, sottopone la giovane ad allenamenti in pieno stile marine per far sì che possa difendersi da sola.
Quando in casa irrompe però una banda di malvivente, il cui obiettivo è rapire Phoenix, le cose si complicheranno per Norman. Il gruppo, tuttavia, sottovaluterà l’uomo, convinti che essendo cieco non darà loro alcun problema. Naturalmente non sanno cosa li aspetta e Norman si dimostrerà subito pronto a tirar fuori ancora una volta il suo lato più selvaggio e la sua natura sanguinaria, pur di salvare Phoenix. L’età avanzata, però, rappresenteranno un problema per lui, che stavolta potrebbe non essere in grado di difendersi né di difendere chi a lui caro.
Il cast di attori
Ad interpretare Norman Nordstrom vi è naturalmente ancora una volta Stephen Lang, il quale ha dichiarato che, in preparazione per riprendere il personaggio, ha lavorato con la Northeastern Association for the Blind ad Albany, per rappresentare accuratamente i manierismi di una persona non vedente. Anche stavolta, Lang ha ricevuto numerose lodi per la sua interpretazione. L’attrice Madelyn Grace è invece qui presente nei panni di Pheonix, la giovane adottata da Norman. I due attori hanno lavorato a lungo per costruire l’intesa presente tra i loro personaggi.
Brendan Sexton III interpreta invece Raylan, capo del gruppo intenzionato a rapire Phoenix e dunque principale antagonista del film. Accanto a lui, si ritrovano gli attori Adam Young nel ruolo di Jim Bob, Bobby Schofield in quelli di Jared e Rocci Williams in quelli di Duke. L’attore Steffan Rhodri interpreta Il chirurgo, mentre Stephanie Arcila è Hernandez. Infine, Diana Babnicova interpreta Billy, mentre Fiona O’Shaughnessy ricopre il ruolo di Josephine.
Confermato il sequel L’uomo nel buio – Man in the Dark 3
Nell’agosto 2021, Álvarez ha espresso interesse nello sviluppo di un sequel, riconoscendo che ci sono piani per esplorare personaggi aggiuntivi del primo film, affermando che alla fine di quello le storie di Norman Nordstrom e della Roxanne “Rocky” di Jane Levy sono state intenzionalmente lasciate aperte. Il regista ha dichiarato che intende esplorare le conseguenze che entrambi i personaggi affrontano per le loro azioni criminali, con ciascuno dei loro passati che li raggiunge in film diversi. Nell’agosto del 2022, è stato riferito che un terzo film è ufficialmente in fase di sviluppo.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming
È possibile fruire di L’uomo nel buio – Man in the Dark grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunes, Tim Vision, Infinity+ e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 28 ottobre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.
Fonte: IMDb