Oscar 2017: tutto è quasi pronto per la notte più scintillante – e cinefila – dell’anno; gli Accademy Awards sono vicini e solo il 26 Febbraio verranno rivelati i nomi dei vari vincitori, in un’annata scandita da musical patinati omaggio del passato “made in Hollywwod – land”, racconti di formazione (metropolitana), quieti drammi dell’animo, tesi neo – western macchiati dal petrolio, sbarchi alieni dall’oscuro messaggio simbolico e on the road dello spirito sulle tracce delle proprie origini. Chi sbaraglierà la concorrenza? Nell’attesa, non si può far altro che focalizzare l’attenzione sui vari nominati, scegliendo il proprio cavallo vincente sul quale puntare in attesa della grande sfida.
Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione
3Mahershala Ali per Moonlight

Anche l’americano Mahershala Ali è a caccia di premi, dopo aver preso parte a molti dei film più caldi di questa stagione cinematografica: Free State of Jones, Il diritto di contare (Hidden Figures) ma soprattutto Moonlight, diretto da Barry Jenkins; il drammatico ed intenso racconto di formazione di Chiron, dall’infanzia fino all’età adulta vissute in un turbolento quartiere di Miami, porta ad Ali il plauso della critica, la vittoria di uno Screen Actors Guild Award, una candidatura ai Golden Globes e una ai BAFTA. Un ottimo risultato per l’attore nato a Oakland nel 1974, che durante la sua carriera ha collezionato ruoli in film come Il Curioso Caso di Benjamin Button, Come un Tuono, Hunger Games: Il canto della rivolta (Parte I e II) e in famose serie tv (Crossing Jordan, CSI: Scena del Crimine, 4400, Lie To Me, Alcatraz, Alphas, House of Cards – Gli intrighi del potere e Marvel’s Luke Cage).