Oscar 2017: tutto è quasi pronto per la notte più scintillante – e cinefila – dell’anno; gli Accademy Awards sono vicini e solo il 26 Febbraio verranno rivelati i nomi dei vari vincitori, in un’annata scandita da musical patinati omaggio del passato “made in Hollywwod – land”, racconti di formazione (metropolitana), quieti drammi dell’animo, tesi neo – western macchiati dal petrolio, sbarchi alieni dall’oscuro messaggio simbolico e on the road dello spirito sulle tracce delle proprie origini. Chi sbaraglierà la concorrenza? Nell’attesa, non si può far altro che focalizzare l’attenzione sui vari nominati, scegliendo il proprio cavallo vincente sul quale puntare in attesa della grande sfida.
Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione
2Michael Shannon per Animali Notturni

Per Michael Shannon questa è la seconda nomination agli Oscar: la prima arrivò nel 2008 con il ruolo del disturbato e tormentato John Givings nel dramma di Sam Mendes Revolutionary Road; questa volta è grazie alla sua interpretazione dello schivo Detective “di confine” Bobby Andes nel noir diretto da Tom Ford che non solo conquista la critica, ma anche il pubblico e la suddetta nomination che si somma alle altre maturate nel corso della sua carriera, iniziata nei primi anni 90’ dopo una gavetta teatrale, e che lo ha portato a collaborare con registi come Harold Ramis, John Waters, Joel Schumacher, Michael Bay, Cameron Crowe, Curtis Hanson, William Friedkin, Oliver Stone, Jeff Nichols, Sidney Lumet, Sam Mendes, Werner Herzog, James Franco, Marc Forster, David Koepp, Ariel Vromen, Zack Snyder, Ramin Bahrani, Peter Bogdanovich e – ultimo ma non ultimo – lo stilista Ford che gli regala l’ennesimo, camaleontico, ruolo da caratterista pronto ad imprimersi nell’immaginario cinefilo.