Ritornano i pinguini di
Happy Feet dopo il grande successo ottenuto con la loro prima
avventura sui ghiacci dell’Antartide. Al timone ritroviamo il
talentuoso regista George Miller, che ritorna fra i pinguini anche
in questa seconda avventura.
Il film ancora una volta segue le
vicende di Mambo, re del tip tap, che questa volta è alle prese con
dei problemi con il piccolo Erik, che ha la fobia per la danza. Poi
Erik fugge e incontra Sven, un pinguino che può volare! Mambo non
ha alcuna speranza di poter competere con lui. Ma le cose
peggiorano quando il mondo viene sconvolto da forze potenti. Però
Erik scopre il coraggio e la determinazione del padre quando Mambo
riunisce attorno a sé la nazione dei pinguini e tutta una serie di
creature straordinarie, dai minuscoli krill ai giganteschi elefanti
marini, per rimettere le cose a posto.
La nuova pellicola d’animazione della Warner travolge il pubblico con un divertentissimo inizio ricco di balli e musica, aiutato dalla presenza del simpatico e dolcissimo piccolo Erik. E come accade un po’ per tutte le pellicole in uscita in questo periodo anche i pinguini di Happy Feet 2 si arricchiscono della terza dimensione.
Anche questa pellicola è ricca di contenuti e temi importanti come l’integrazione fra razze diverse, i messaggi ecologisti in un modo sempre più in pericolo e l’importanza di scoprire se stessi. Tuttavia nonostante queste buone premesse, il film è un gradino al disotto della precedente esperienza. I problemi più grossi sono riscontrabili con alcuni momenti di stasi della sceneggiatura e eccessive pretese canore che poco si sposano con alcuni dei personaggi narrati. Nota dolente è un doppiaggio che non si amalgama alla perfezione in alcuni tratti. Per dirne una, Nicola Savino e Linus, non sono certo Brad Pitt e Matt Damon in quanto a recitazione, e la pellicola in alcuni punti soffre un po’ di un eccessivo artificio d’interpretazione.
Nonostante questi piccoli nei, sicuramente le vicende di Mambo, Erik e Sven divertiranno i piccoli che correranno al cinema per intraprendere una spassosa avventura fra il gelo dell’Antartide.
Commento sull’edizione DVD:
L’edizione del secondo capitolo sui pinguini più simpatici del polo è ricca di contenuti speciali che interesseranno sia i più piccolo che i più adulti. Partiamo con il primo filmato, Alla scoperta del Pianeta dei Ghiacci, un simpatico viaggio nella lavorazione del mondo di Happy Feet 2. A questo si aggiunge un ricco approfondimento su “Come disegnare un pinguino”, con l’aggiunta di tre canzoni da cantare insieme ai protagonisti del film. A chiudere l’edizione il corto animato Looney Tunes: mi è semblato di vedele un gatto, l’ennesima avventura di Titty e Silvestro.