È una dichiarazione d’amore al cinema sci-fi di Steven Spielberg, ma soprattutto un’opera che rende omaggio a tutti quei padri e quelle madri pronti a tutto per i loro stessi figli. Il primo giorno ufficiale del Festival di Berlino 2016 è tutto di Midnight Special e del suo regista Jeff Nichols, che si è ispirato ad una vera storia accaduta al figlio. Nel film un ragazzo di otto anni, Alton, scopre di avere degli strani poteri: vede mondi inesistenti, lancia luce dagli occhi, comanda oggetti elettronici tramite onde elettromagnetiche. Nella vita reale, a solo un anno di vita, il figlio di Nichols ha invece avuto una grave crisi respiratoria insieme a una terribile febbre: “È stato un momento terribile per me e mia moglie, abbiamo vissuto una sorta di shock, siamo corsi in ospedale e nel tragitto ero terrorizzato dal fatto che non potesse farcela.”
Tutto è poi andato a
lieto fine, il piccolo si è rimesso completamente, “ma in quei
momenti ho creduto che qualsiasi cosa fosse possibile, soprattutto
mi sono sentito assolutamente impotente” ha raccontato il regista.
“Forse il motivo per cui amiamo alla follia i nostri figli dipende
proprio da questa paura.” Forte di un cast che vede
protagonisti Michael Shannon, Joel Edgerton, Kirsten
Dunst, Adam Driver, Jaedan Lieberher e Sam
Shepard, Midnight Special uscirà
nei cinema americani il 18 marzo prossimo. “Il film racconta come
ogni uomo può complicare o semplificare una storia, dipende
tutto dalle scelte che si fanno. Molti saranno d’accordo con i
protagonisti, altri no, ognuno crea la propria storia.”
Midnight Special è il quarto film di Jeff Nichols, la continuazione spirituale di Take Shelter, poiché si continua a esplorare un mondo fatto di poteri straordinari e sovrumani. Per saperne di più, è in arrivo la nostra recensione dal Festival di Berlino 2016, subito dopo l’inizio della prima mondiale.