Aurelio Vindigni Ricca

Fotografo e redattore sul web, caporedattore di Cinefilos Games e direttore editoriale di Vertigo24.
195 ARTICOLI
0 Commenti

Happy End: recensione del film di Michael Haneke

Se con Amour, probabilmente il suo capolavoro più grande, Michael Haneke aveva riempito una casa dell’amore più assoluto, universale ed eterno, con Happy End...

The Killing of a Sacred Deer: recensione del film con Colin Farrell

Affrontare un’operazione a cuore aperto non è mai facile per un paziente, anche dall’altro lato della barricata però non è certo uno scherzo. Anestesista...

Noah Baumbach presenta le sue Meyerowitz Stories #Cannes70

Mentre sulla Croisette impazza l’estate, con temperature agostane, gente in spiaggia e milionari impegnati a fare tapis roulant sugli yacht, Noah Baumbach ha portato...

The Meyerowitz Stories: recensione del film di Noah Baumbach

Se siete in grado di definire la vostra una famiglia felice, consideratevi dei privilegiati, dei fortunati. Nel mondo che abbiamo creato non sempre le...

Las hijas de Abril: recensione del film di Michel Franco

Il regista messicano Michel Franco deve avere qualche problema recondito - probabilmente non risolto - con la madre. Prima che lo stesso autore ci...

120 Battements Par Minute: recensione del film di Robin Campillo

Oggi, nel 2017, l’AIDS non è di certo lo stesso mostro che era trent’anni fa. Le cure sono migliorate, l’informazione sulla prevenzione anche, nonostante...

Okja: recensione del film Netflix #Cannes70

La regina fra tutte è certamente Netflix, che sta monopolizzando l’attenzione con la sua nuova produzione stellare Okja. Nel cast infatti troviamo nomi eccellenti...

Cannes 70: il cast di Okja evita la polemica, “Vogliamo solo mostrare il film”

Il Festival di Cannes numero 70 è iniziato soltanto da tre giorni, eppure da circa una settimana si parla solo di Netflix e della...

Cannes 70: Todd Haynes racconta Wonderstruck ed elogia Amazon, alimentando la polemica

Mentre la polemica relativa al Festival di Cannes e Netflix non accenna a placarsi, Todd Haynes arriva sulla Croisette a gettare nuova benzina sul...

Wonderstruck: recensione del nuovo film di Todd Haynes

L’ultimo appuntamento con Todd Haynes su grande schermo, esattamente due anni fa al Festival di Cannes, ci aveva riportato negli Stati Uniti negli anni...

Le fantome d’Ismael: recensione del film con Marion Cotillard #Cannes70

Realizzare oggi un film che sia originale dalla prima riga di sceneggiatura sino all’ultima è impresa quasi impossibile, e Arnaud Desplechin con il suo...

Cannes 70, Marion Cotillard apre il festival: “Il cinema ha bisogno di più donne”

Anche se alla prima proiezione ufficiale, con tanto di tradizionale Montée des Marches sul tappeto rosso, manca ancora qualche ora, possiamo tranquillamente dire che...

La Legge della Notte: recensione del film di e con Ben Affleck

La precedente prova di Ben Affleck alla regia è stata un vero trionfo, Argo è stato un film capace di vincere tre BAFTA, due...

Cinquanta Sfumature di Nero: recensione del film con Dakota Johnson

Quanti di voi conoscono la definizione di "Fan Service"? Chi frequenta il mondo degli anime e dei manga giapponesi avrà sicuramente un’idea, così come...

Allied: Brad Pitt e Marion Cotillard spie per Robert Zemeckis

Arriva il 12 gennaio al cinema Allied, film di Robert Zemeckis in cui Brad Pitt e Marion Cotillard giocano a fare le spie. Se la...

Allied: recensione del film con Brad Pitt e Marion Cotillard

Arriva in sala il 12 gennaio Allied, il nuovo film di Robert Zemeckis che vede protagonisti Brad Pitt e Marion Cotillard. Se esiste un...

Paterson: recensione del film con Adam Driver

A guardare oggi le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey, luogo e meta preferita di alcuni dei più grandi poeti americani,...

È solo la fine del mondo: recensione del film di Xavier Dolan

Arriva il 7 dicembre al cinema È solo la fine del mondo, il film che Xavier Dolan ha presentato all'ultimo Festival di Cannes e...

Trolls: Poppy e Branch in missione, chi ha rapito il Re della Foresta?

Al cinema sono arrivati i Trolls, i classici personaggi colorati dai capelli improbabili (e altissimi) ideati dai creatori di Shrek se ne stanno sul...

American Pastoral: Ewan McGregor porta al cinema il maestro Philip Roth

Lo scorso 13 ottobre Bob Dylan è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura, un riconoscimento che ha reso felici molti fan del...