Ecco 50 grandi film venuti fuori da progetti rischiosi:
[nggallery id=420]
Trai tanti aneddoti legati a
Titanic di James
Cameron, si racconta che a metà produzione il budget
iniziale del film fosse già finito, e che Cameron, per portare
avanti il film a tutti i costi decise di metterci tutti i suoi
soldi e addirittura di rinunciare alla sua percentuale
contrattuale, modificando il contratto stesso e accontentandosi di
una piccola percentuale sugli incassi. Con il senno di poi è stata
una mossa molto saggia, da momento che
Titanic portò a casa 11 premi Oscar,
segnò indelebilmente la storia del cinema e riempì a dismisura le
tasche del regista, anche con la “piccola” percentuale di cui vi
abbiamo detto.
Ebbene Titanic non è il solo caso di film che, partiti da un presupposto rischioso o traballante, si sono poi rivelati grandissimi successi al botteghino, ma anche successi di critica e pellicle molto premiate. Tra questi c’è la trilogia de Il Signore degli Anelli, coraggiosissimo esperimento di Peter Jackson che gli ha fruttato fama, soldi e successo, ma lo stesso dicasi per Batman Begins, che ha premiato il coraggio della Warner Bros e di Christopher Nolan di rimettere mano al personaggio di Batman dopo il disastro Joel Schumacher, oppure per l’ambizioso Cloud Atlas dei fratelli Wachowski o per Rocky di Sylvester Stallone. Presenti nell’elenco anche due film molto recenti, ugualmente prodotto di un’idea di partenza originale e rischiosa, ma che hanno avuto grandi soddisfazioni negli ultimi mesi: Her di Spike Jonze e Gravity di Alfonso Cuaron. Total Film ha messo insieme 50 di questi grandi titoli in un’unica galleria fotografica che vi mostriamo di seguito.