In attesa di Captain America Civil War (qui la nostra recensione), ScreenRant ha pubblicato una lista di quelli che, secondo la redazione, sarebbero gli errori più gravi commessi dal Marvel Studios nel corso della costruzione del MCU. Eccoli di seguito:
L’Incredibile Hulk con Edward Norton
Scegliere un attore come
Norton che non si presta al lavoro di squadra è stata una scelta
miope in previsione di prodotti “di gruppo” che avrebbero reso
impossibile la cooperazione.
Whiplash
Un buon cinecomics si distingue anche dal suo villain. Più
o meno tutto in Ivan Vanko sembra specificare che Iron Man 2 non è
un buon film, oltre al fatto che la scelta stessa di Whiplash come
villain sembra assurda.
Vedova Nera
Nonostante la Johansson sia
bravissima nell’interpretare la spia degli Avengers, è innegabile
che il personaggio è sempre abbastanza accessorio, oltre ad avere
una mutevolezza disarmante nei suoi rapporti con gli altri
Vendicatori, come se la sua relazione con gli altri personaggi
cambi a seconda di chi sia il protagonista del film in cui la
vediamo.
Terrence Howard
Non si sa esattamente quali
siano state le ragioni che hanno spinto Howard a lasciare il
franchise, ma dopo cinque film in cui vediamo Don Cheadle nei panni
di Rodey, è chiaro che Howard non manca a nessuno.
‘Sono sempre arrabbiato’
Il segreto di Banner è che
è sempre arrabbiato, ma allora perché riesce a far uscire Hulk a
comando mentre altre volte è Hulk che prende il sopravvento se poi
è comunque sempre arrabbiato? La battuta è efficace e divertente,
ma l’azione concitata ci impedisce di porci altre domande.
Nessun rischio per i protagonisti
Nel corso dei tanti film
del MCU, solo Quicksilver e l’Agente
Coulson sono morti, e solo il primo è rimasto tale. Perché la
Marvel non si prende qualche
rischio in più e comincia a tagliare personaggi che potrebbero
essere rimpiazzati da nuovi volti?
Mostrare Spider-Man nel trailer
Si tratta del momento più
atteso dai fan di tutto il mondo e sarebbe stato un bel modo di
presentare Spider-Man se fosse rimasto un segreto per tutti. La
visione del personaggio nel trailer ha un po’ rovinato le cose,
anche se si sapeva che Peter Parker sarebbe comparso nel film.
Le storie d’amore
C’è sempre spazio per un
po’ d’amore nei film Marvel, purché sia casto e
legittimo. L’impressione generale però è che la scelta di relegare
le donne a ruoli piatti e accessori sia la testimonianza che
l’universo Marvel non è ancora pronto per una
supereroina donna al cinema… Aspettando Captain Marvel.
Il corpo in CGI di Steve Rogers
La scelta di impiantare la
testa di Chris Evans su un gracile corpo di un altro attore ha
avuto qualche buon momento, ma il più delle volte nel film appare
innaturale e comica. Per fortuna ad un certo punto arriva Capitan
America.
Ant-Man vs Falcon
Ant-Man è l’unico film
della Fase 2 a essere un vero e proprio stand-alone, solo che la
Marvel ha avuto così paura di far
dimenticare ai fan che la storia si svolgeva nello stesso universo
che ha deciso di inserire forzatamente una lotta contro un
personaggio “minore”.