Ultimatum alla Terra: recensione del film di Robert Wise

Ultimatum alla Terra 1951 recensione

Ultimatum alla Terra è il film del 1951 di Robert Wise con protagonisti nel cast Michael Rennie, Patricia Neal, Hugh Marlowe, Sam Jaffe, Billy Gray, Frances Bavier, Lock Martin, Frank Conroy, James Hong e Olan Soulé.

 

Ultimatum alla Terra, la trama

Trama: Klaatu è un alieno. Lasciato il suo pianeta natio decide, spronato dalla nobiltà dei suoi intenti, di intraprendere un lungo viaggio che lo condurrà sulla Terra. Atterrato con il suo disco volante a Washington, Klaatu è infatti intenzionato a persuadere i terrestri a ripudiare, senza ulteriori esitazioni, la guerra, sollecitandoli a disfarsi definitivamente delle armi di distruzione di massa.

Il suo arrivo è però accolto con diffidenza e timore ed i suoi propositi finiscono presto per scontrarsi con gli interessi, di ben altra natura, dei capi di Stato a cui si rivolge. Questi ultimi, avvinti dalle controverse dinamiche della Guerra Fredda in corso, rinunciano ad incontrare l’alieno, sottovalutando la sua missione ed il peso delle sue parole.

Klaatu, dopo aver affrontato molteplici traversie, nel tentativo estremo di concretizzare comunque i propri scopi, è infine pronto per il viaggio di ritorno. Nel salire sul suo disco volante, rivolge l’ultimo ammonimento alla Terra ed ai suoi abitanti, ricordando loro l’ultimatum della Confederazione Galattica: rinunciare subito alla guerra pena la distruzione del pianeta.

Analisi: Classico del cinema di fantascienza, Ultimatum alla Terra è un film del 1951, diretto da Robert Wise e tratto da “Farewell to the Master”, racconto del 1940 di Harry Bates. Nel 1949, a pochi anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ed in piena Guerra Fredda, il produttore della 20th Century Fox, Julian Baustein, avendo colto nell’opera di Bates stimolanti spunti di riflessione, di facile rimando alle contingenze storiche dell’epoca, incarica Edmund H. North di trarne una sceneggiatura.

Ultimatum alla TerraUltimatum alla Terra, uscito pochi anni dopo, finisce per discostarsi così tanto dal racconto di Bates, da indurre quest’ultimo a rifiutare la paternità del soggetto, nonostante l’incontrovertibile successo riscosso dalla pellicola.

Considerato, tra i capostipiti del genere, uno di quelli più meritevoli di attenzione, Ultimatum alla Terra conserva, anche a fronte di una odierna visione, lo spessore dei suoi contenuti. Prendendo a modello le criticità storiche degli anni cinquanta ed inserendovi un motivo di ulteriore instabilità, si sofferma sul dannoso potere di suggestione dei media, insistendo anche sui timori e le diffidenze che minano l’indole umana a discapito di saggezza e lungimiranza.

Servendosi poi, su esplicita ammissione dello sceneggiatore, dell’allegoria religiosa Klaatu-Messia, salvatore che muore e ‘risorge’, il film si fa portatore di un indubbio messaggio di pacifismo, prendendo apertamente le distanze da qualsiasi tentativo di sobillazione e muovendo una critica, per nulla velata, alla visione maccartista, dominante nel secondo dopoguerra. Ultimatum alla Terra, evocativo e spettrale, per quanto possa vantare tutt’oggi una struttura narrativa più che solida, poco o nulla può condividere invece, dal punto di vista tecnico-artistico, con i moderni titani del genere.

La fotografia di Leo Tover, seppur pregevole, non è infatti sufficiente a compensare le lacune del film, spesso così evidenti da risultare quasi imbarazzanti. Gli effetti speciali ridotti ai minimi termini e le numerose imprecisioni sul piano scientifico, spostano inevitabilmente l’attenzione dello spettatore sui contenuti, gli stessi per cui Ultimatum alla Terra è ancora ricordato, insieme naturalmente all’espressione “Klaatu, Barada, Nikto!”, citata più volte in film, telefilm e persino videogiochi.

- Pubblicità -
RASSEGNA PANORAMICA
Voto di Cinefilos.it
Articolo precedenteHellboy: il cinecomics d’autore di Guillermo del Toro
Articolo successivoPoster di The Watch, con Ben Stiller e Vince Vaughn
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
ultimatum-alla-terra-recensioneUltimatum alla Terra, evocativo e spettrale, per quanto possa vantare tutt’oggi una struttura narrativa più che solida, poco o nulla può condividere invece, dal punto di vista tecnico-artistico, con i moderni titani del genere.