Home » Film » 2021 » I molti santi del New Jersey

I molti santi del New Jersey

I molti santi del New Jersey è il film del 2021 diretto da Alan Taylor con Alessandro Nivola, Leslie Odom Jr., Jon Bernthal, Corey Stoll, Michael Gandolfini, Billy Magnussen, John Magaro, Michela De Rossi, Ray Liotta, Vera Farmiga

Pubblicità

I molti santi del New Jersey: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

I molti santi del New Jersey uscirà al cinema giovedì 4 novembre distribuito da Warner Bros. Pictures. I molti santi del New Jersey in streaming arriverà qualche mese dopo sulle principali piattaforme.


I molti santi del New Jersey: trama e il cast del film

I Molti Santi del New Jersey della New Line Cinema è il tanto atteso prequel della pluripremiata serie HBO I Soprano. Il film è ambientato negli esplosivi anni ’60, nell’epoca delle rivolte di Newark (New Jersey) e degli scontri violenti tra la comunità afroamericana e quella italiana. E in particolare, è tra i gangster dei rispettivi gruppi, che la pericolosa rivalità diventa particolarmente letale.


I molti santi del New Jersey: trailer italiano del film

Pubblicità

Ultime News

I Molti Santi del New Jersey

I molti santi del New Jersey al cinema dal 4 novembre

Debutterà al cinema il 04 novembre 2021 I molti santi del New Jersey, il tanto atteso prequel della pluripremiata serie HBO I Soprano diretto...

I Molti Santi del New Jersey, trailer italiano del film prequel...

"I Molti Santi del New Jersey" della New Line Cinema, è il tanto atteso prequel della pluripremiata serie HBO "I Soprano". Il film è ambientato...

IN EVIDENZA

Io sono nessuno 2, la spiegazione del finale: in che modo...

Il finale di Io sono nessuno 2 (qui la nostra recensione) riafferma il ruolo di Hutch nel mondo, preparando il terreno per altri potenziali...

Locked – In Trappola: recensione del film con Bill Skarsgård e...

Il cinema cosiddetto high concept nasce per attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del film...
Pubblicità
Anthony Hopkins ed Emma Thompson in Quel che resta del giorno

Quel che resta del giorno: la spiegazione del finale del film

Tratto dall’omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro, premio Nobel per la letteratura, Quel che resta del giorno (1993) è uno dei più raffinati esempi di...
Pound of Flesh spiegazione finale

Pound of Flesh: la spiegazione del finale del film

Uscito nel 2015 e diretto da Ernie Barbarash, Pound of Flesh rappresenta una delle tappe più significative della fase tarda della carriera di Jean-Claude...
Pubblicità
Kelly Fields in In fuga dall'incubo

In fuga dall’incubo: la spiegazione del finale del film

Il termine “guilty pleasure” dovrebbe sicuramente essere sinonimo di qualsiasi contenuto prodotto dalla Lifetime Network. Non sarebbe sbagliato classificare i “film Lifetime” come un...

Daredevil: Rinascita – Stagione 2, anche Charlie Cox afferma che non...

All'inizio di questa settimana, un video di un mese fa in cui Charlie Cox si riferiva alla seconda stagione di Daredevil: Rinascita come alla...

Il regista di Locked – In Trappola difende i remake Hollywoodiani

David Yarovesky arriverà al cinema in Italia il prossimo 20 agosto, quando Eagle Pictures distribuirà Locked – In Trappola, remake del film argentino 4x4. "Sono...

Frammenti di Luce: recensione del film di Rúnar Rúnarsson

È strano svegliarsi il giorno dopo aver perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...

28 anni dopo: The Bone Temple, reazioni molto positive al test...

Il mese scorso si è tenuta la prima proiezione di prova di 28 anni dopo: The Bone Temple di Nia DaCosta, e le prime...

Locked – In Trappola: il SUV “protagonista” è stato venduto per...

"Eravamo in costante difficoltà finanziaria". Così il regista di Locked – In Trappola, David Yarovesky, ha spiegato durante un'intervista per promuovere il suo film,...

- Pubblicità -
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.