Nuova settimana, nuova
prima posizione al Box Office USA: Pain & Gain, film tutto
muscoli con Mark Wahlberg e Dwayne Johnson schizza appena uscito in
sala in prima posizione, con un incasso di 20 milioni di dollari.
Come possa un film su tre bodybuilders attrarre così tanto il
pubblico è facile capirlo da chi dirige la pellicola: Michael Bay,
uomo dalle mille esplosioni e anche qualche riciclo di CGI. In
seconda posizione, un altro film ad alto tasso di effetti
visivi, ma di stampo più
meditativo: Oblivion, in cui Tom
Cruise inviato a recuperare le ultime risorse della Terra,
inizia a porsi diverse domande, il film incassa 17 milioni di
dollari per un totale di 67. Resiste nonostante la probabile
assenza o comunque la più discreta presenza di effetti visivi, il
film biografico su Jackie Robinson, 42
, il film incassa 10 milioni di dollari questa
settimana, portando il suo totale a 69. Il quarto posto lo
occupa un evergreen delle commedie degli ultimi anni: con argomento
il matrimonio, cause, effetti e quant’altro, The big
wedding, in cui la coppia a lungo divorziata che finge di
essere ancora unita per non rompere gli equilibri durante una
riunione di famiglia, è formata da Diane Keaton e Robert De Niro,
il che pone già un sicurezza su cosa aspettarsi dal film, che
incassa 7 milioni di dollari. In quinta posizione
scendono The Croods, che aggiungono altri 6
milioni all’incasso che raggiunge quota 163, seguito al sesto posto
da un altro resistente della classifica del box
office: GI Joe: Retaliation, che molti davano
per spacciato all’uscita, ha invece resistito più di sei settimane
nella classifica dei dieci film più visti, incassando questa
settimana altri 3 milioni di dollari per un totale di 116. Il
settimo posto è occupato invece da Scary
MoVie, quinto episodio della serie, che incassa 3 milioni
di dollari per un totale di 27, mentre in ottava posizione
scende Olympus has fallen film ad esplosioni
a basso costo che spiana la strada al kolossal di Roland Emmerich
sullo stesso soggetto: un attacco terroristico alla Casa Bianca. Il
film aggiunge altri 3 milioni di dollari al suo incasso che
raggiunge quindi quota 93
milioni. Resta nella zona bassa della
classifica il film di Dereck Cianfrance con Ryan Gosling, Eva Mendes e Bradley
Cooper, The place beyond the pines, il
film dopo 5 settimane di uscita e solo due di classifica ha
incassato un totale di 16 milioni di dollari di cui due raccimolati
questa settimana. La riedizione in 3D di Jurassic
Park chiude la classifica con un incasso di 2 milioni
di dollari per un totale di 397.
La prossima settimana usciranno: l’ultimo film di Susan Bier Love is all you need, Après Mai di Olivier Assayas, entrambi destinati a infrangersi contro la corazza di Iron man 3.