Mortal Kombat 2: la nuova foto presenta il ritorno di Bi-Han nei panni dell’oscuro Noob Saibot

-

L’interpretazione di Joe Taslim (The Raid, The Night Comes For Us) del gelido assassino Sub-Zero è stata innegabilmente un momento clou di Mortal Kombat, e sebbene il suo personaggio abbia incontrato la morte per mano (beh, per mano del respiro del teschio infuocato) di Scorpion nella battaglia culminante del film, il recente teaser trailer di Mortal Kombat 2 ha confermato che Taslim tornerà nei panni di Noob Saibot.

Come ogni fan della longeva serie di videogiochi saprà, Bi-Han è stato resuscitato come l’oscuro ninja da Quan Chi dopo essere stato ucciso nel primo gioco, e alla fine del primo film c’era un chiaro indizio che Shang Tsung avesse piani simili per il personaggio. Durante un’intervista del 2021 con THR, a Taslim è stato chiesto della possibilità di vestire i panni di Saibot in Mortal Kombat 2.

“Sì, questa è la prossima trasformazione del personaggio, ma ovviamente non lo sappiamo ancora. Se i fan vogliono che questo franchise continui, allora ci sono forti probabilità che il prossimo passo per Bi-Han sia interpretare Noob Saibot. Incrocio le dita, ma spero che accada perché voglio assolutamente interpretare quel personaggio. Ma a essere onesti, la strada più interessante, secondo me, è quella di realizzare un prequel. Sarebbe una storia su Bi-Han e il suo addestramento nei Lin Kuei. Quando è stato rapito dai Lin Kuei, i suoi genitori sono stati uccisi. Quindi racconterebbe il processo di lui e suo fratello che diventano assassini, e penso che anche questo sia piuttosto interessante.”

Nei giochi, il fratello più onorevole di Bi-Han, Kuai Liang, assume il ruolo di Sub-Zero, quindi anche se non avremo un film prequel completo, c’è una forte possibilità che Taslim realizzi il suo desiderio di una storia sulle origini tramite dei flashback.

Ecco cosa ha detto il regista Simon McQuoid sull’adattamento del personaggio per il live-action.

“Per tradurre il suo caratteristico aspetto da ‘spettro ombra’ nel film, ci siamo ispirati principalmente alla recente versione del gioco. Cappi ha avuto la brillante idea di creare materiali e finiture unici che riflettessero la luce, pur rimanendo fedeli all’idea singolare di Bi-Han di essere un’ombra. Il suo corpo era realizzato in gomma nera testurizzata e poco lucida, mentre la sua armatura aveva uno stile organico e presentava una finitura riflettente perlescente grigio scuro. Il clone ombra al suo interno è un personaggio diverso, quindi avevamo bisogno di un costume e di un colore diversi, ma condividevano i materiali, assicurando che il suo aspetto unico fosse chiaramente distinto dal suo clone ombra, pur essendo sempre nato dallo stesso personaggio.”

Date un’occhiata a Noob Saibot qui sotto (via Collider).

Il cast di Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre al Johnny Cage di Karl Urban, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Il film sarà al cinema dal 23 ottobre 2025.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -