Piccoli Brividi: la serie Disney+ è stata cancellata dopo due stagioni

-

Non ci sarà una terza stagione di Piccoli Brividi (qui la recensione della stagione 1) su Disney+. Fonti confermano a Variety che l’antologia horror basata sulla serie di libri di R.L. Stine è stata cancellata dopo due stagioni. Secondo una persona informata sui fatti, il produttore della serie Sony Pictures Television ha però intenzione di proporre lo show ad altri canali e di esplorare diverse direzioni creative per l’IP.

Di cosa parla la serie Piccoli Brividi?

Prodotta da Disney Branded Television e Sony Pictures Television, la serie era basata sulla serie bestseller Scholastic di Stine e ogni stagione presentava una nuova storia, ambientazione e cast. La seconda stagione seguiva due fratelli adolescenti che scoprono una minaccia in agguato, innescando una serie di eventi che svelano un mistero profondo. Mentre si addentrano nell’ignoto, i due si ritrovano coinvolti nella storia agghiacciante di quattro adolescenti scomparsi misteriosamente nel 1994.

Il cast fisso della serie (stagione 2) comprendeva David Schwimmer (nel ruolo di Anthony), Ana Ortiz (nel ruolo di Jen), Jayden Bartels (nel ruolo di Cece), Sam McCarthy (nel ruolo di Devin), Elijah M. Cooper (nel ruolo di CJ), Francesca Noel (nel ruolo di Alex) e Galilea La Salvia (nel ruolo di Frankie). Il cast della stagione 1 comprendeva Justin Long, Rachael Harris, Zack Morris, Isa Briones, Miles McKenna, Ana Yi Puig e Will Price.

Nicholas Stoller (The Muppets) e Rob Letterman (Pokémon: Detective Pikachu) hanno sviluppato la serie e hanno ricoperto il ruolo di produttori esecutivi, insieme alla showrunner Hilary Winston (Community), Neal H. Moritz (Fast & Furious), Iole Lucchese della Scholastic Entertainment (Clifford the Big Red Dog), Pavun Shetty (The Boys), Conor Welch (Platonic), Caitlin Friedman della Scholastic Entertainment (Stillwater) ed Erin O’Malley (New Girl).

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -