Florence Pugh sulla Palestina: “Il silenzio è complicità”

-

Florence Pugh ha parlato a favore della Palestina durante un evento di raccolta fondi a Londra la scorsa settimana, invitando la folla a fare “pressione sui governi” per il conflitto in corso a Gaza.

La star di Midsommar – Il villaggio dei dannati e Thunderbolts* è stata ospite di “Together for Palestine” all’OVO Arena di Wembley, dove è stata presentata dal collega attore Riz Ahmed e ha pronunciato un discorso breve ma efficace.

“Sarò breve e semplice. È stato davvero speciale far parte di questa serata, esserne testimone. Grazie per essere venuti”, ha esordito Pugh. “Una piccola nota: il silenzio di fronte a tanta sofferenza non è neutralità. È complicità”. Ha continuato: “L’empatia non dovrebbe essere così difficile e non avrebbe mai dovuto esserlo. Vi dico solo questo. Godetevi il resto della serata, fate pressione sui governi e complimenti per essere qui”.

La nutrita schiera di “Insieme per la Palestina” includeva anche Gorillaz, King Krule, Brian Eno, PinkPantheress, Cat Burns, Bastille, James Blake, Sampha e altri. Durante il suo discorso, PinkPantheress ha fatto eco al sentimento di Pugh, dicendo: “Abbiamo la responsabilità di usare le nostre piattaforme. Neutralità o silenzio non dovrebbero essere un’opzione. Date voce alla Palestina. E quando la vostra voce diventa rauca, esponete le vostre bandiere, indossate la vostra kefiah. Mostrate loro che siamo qui”.

Pugh si è già espressa sulla guerra a Gaza in passato, firmando una petizione indirizzata al Primo Ministro britannico Keir Starmer chiedendogli di porre fine alla “complicità del Paese negli orrori di Gaza”.

“La storia si scrive nei momenti di chiarezza morale. Questo è uno di questi”, continuava la lettera. “Il mondo sta guardando e la storia non dimenticherà. I bambini di Gaza non possono aspettare un altro minuto. Primo Ministro, cosa sceglierà? La complicità nei crimini di guerra o il coraggio di agire?”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -