Il mese di novembre si annuncia ricco di uscite imperdibili su Netflix, tra grandi film d’autore, serie italiane attesissime e produzioni per famiglie che promettono di conquistare il pubblico di ogni età. La piattaforma di streaming conferma così la propria vocazione a raccontare il presente attraverso generi diversi – dal dramma alla commedia, dal biopic all’animazione – portando sullo schermo storie potenti e profondamente umane.
Frankenstein: il film evento di Guillermo del Toro arriva il 7 novembre
Dopo l’anteprima mondiale all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriva finalmente su Netflix Frankenstein, il nuovo film di Guillermo del Toro. Il regista premio Oscar torna a confrontarsi con uno dei miti fondativi della letteratura gotica, rielaborando il romanzo di Mary Shelley con la sua inconfondibile cifra visiva e poetica.
Ambientato in un’Europa cupa e decadente, il film esplora il rapporto tra il creatore e la sua creatura con un linguaggio moderno e un impianto emotivo profondo, in bilico tra horror e dramma esistenziale. Un racconto universale sulla solitudine, la diversità e la sete di conoscenza, sostenuto da un cast d’eccezione e da un impianto visivo che, come da tradizione del Toro, fonde artigianato e visione autoriale. Frankenstein sarà disponibile dal 7 novembre in esclusiva su Netflix.
Mrs Playmen: Carolina Crescentini è Adelina Tattilo nella serie evento italiana
Presentata in anteprima alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, la serie italiana Mrs Playmen debutta su Netflix il 12 novembre. Prodotta da Aurora TV, la serie racconta la storia vera e straordinaria di Adelina Tattilo, fondatrice della prima rivista erotica italiana e figura rivoluzionaria nella Roma degli anni ’70.
Diretta da Riccardo Donna e interpretata da Carolina Crescentini, Giuseppe Maggio, Filippo Nigro e Francesca Colucci, la serie è un ritratto di una donna anticonformista, cattolica e al tempo stesso provocatoria, capace di sfidare il moralismo dell’epoca e di affermarsi come simbolo di emancipazione femminile. Tra battaglie editoriali, scandali e libertà negate, Mrs Playmen unisce il fascino della ricostruzione storica a una riflessione attuale sul potere delle immagini e sul ruolo delle donne nel mondo della comunicazione.
In Your Dreams: l’animazione Netflix presentata a Venezia
Novembre segna anche l’arrivo di un nuovo gioiello dell’animazione: In Your Dreams, film originale Netflix in uscita il 14 novembre. Presentato fuori concorso a Venezia, il film trasporta gli spettatori in un universo immaginifico dove il confine tra realtà e sogno si dissolve.
Realizzato con una tecnica ibrida che unisce animazione tradizionale e CGI, In Your Dreams racconta la storia di un fratello e una sorella che viaggiano attraverso il mondo dei sogni alla ricerca del padre scomparso. Un viaggio poetico, visivamente sorprendente e ricco di messaggi universali sulla crescita, la memoria e la forza dei legami familiari. Con la sua sensibilità visiva e il tono da fiaba contemporanea, il film si colloca nel solco delle grandi produzioni d’animazione Netflix, capaci di parlare a un pubblico trasversale con profondità e leggerezza.
Kids & Family: le nuove avventure per i più piccoli
Il mese di novembre offre anche una programmazione ricca di novità dedicate ai più piccoli, tra ritorni attesi e nuove produzioni originali.
-
Gli Snicci (N) – Dal 3 novembre
Tratto dall’universo immaginato dal Dr. Seuss, il film d’animazione affronta temi come la diversità e l’inclusione, insegnando con ironia e delicatezza il valore dell’accettazione. -
Sesame Street (N) – Dal 10 novembre
Gli iconici pupazzi più amati della TV tornano con episodi inediti, tra musica, giochi e insegnamenti preziosi, portando su Netflix la magia educativa di una serie senza tempo. -
La Casa delle Bambole di Gabby – Stagione 12 (N) – Dal 17 novembre
Continuano le avventure di Gabby e dei suoi amici gatti, in un mondo di fantasia che unisce creatività, gioco e messaggi positivi per i più piccoli.
Un mese di cinema, serie e sogni su Netflix
Con un’offerta che spazia dal cinema d’autore all’intrattenimento per famiglie, Netflix a novembre 2025 si conferma una piattaforma capace di coniugare qualità e varietà. Dall’attesissimo Frankenstein di Guillermo del Toro al ritratto femminile di Mrs Playmen, passando per l’onirica avventura di In Your Dreams, il mese promette emozioni forti, riflessioni e spettacolo.
Una programmazione che testimonia la forza del racconto audiovisivo contemporaneo e la capacità di Netflix di dare spazio a visioni diverse, mantenendo sempre al centro le storie e il loro potere di trasformare la realtà — o, come in questo caso, i sogni.
