Shelby Oaks – Il Covo del Male: la clip esclusiva “L’ombra del passato”

-

Midnight Factory, etichetta horror di Plaion Pictures, annuncia l’arrivo al cinema dal 19 novembre del film Shelby Oaks – Il Covo del Male. Ecco una clip esclusiva dal film prodotto dall’icona dell’horror Mike Flanagan (The Haunting, Ouija – L’origine del male) e diretto da Chris Stuckmann.

Dopo il successo ai festival internazionali Fantasia e FrightFest, dove è stato applaudito come uno dei migliori esordi horror degli ultimi anni, il film arriva finalmente nelle sale italiane.

Shelby Oaks – Il Covo del Male è un’esperienza di terrore psicologico e tensione crescente che riscrive le regole del found footage, fondendo l’estetica di capostipiti quali The Blair Witch Project e Rec al terrore di classici moderni come Hereditary e The Conjuring, con una profonda riflessione sulla perdita e l’ossessione.

La trama di Shelby Oaks – Il Covo del Male

La vita di Mia (Camille Sullivan) è stata stravolta dalla scomparsa della sorella Riley, avvenuta una decina di anni prima. Riley faceva infatti parte dei Paranormal Paranoids, un gruppo di quattro youtuber ricercatori del paranormale, arrivati alla fama sul web in seguito alla loro scomparsa e al successivo ritrovamento dei cadaveri dilanati di tre di loro.. Di Riley, invece, non c’era più traccia. Mia è ossessionata dal ricordo della sorella e prova in ogni modo a ricostruire l’accaduto, anche quando la polizia sembra ormai sul punto di chiudere il caso. Quando anche le ultime speranze sembrano svanire, un giorno Mia apre la porta di casa e si trova davanti un uomo che si toglie la vita con una pistola. Il corpo stringe in mano una vecchia videocassetta che reca il nome di Shelby Oaks, cittadina abbandonata segnata da eventi inspiegabili su cui avevano indagato Riley e i suoi amici.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -