È un’immagine potente ed evocativa quella affidata alla matita di La Came dal Noir in Festival 2025: l’ombra avvolgente del maestro Andrea Camilleri scopre una scena simbolica dell’universo noir, tra Porto Empedocle e la città, una scena notturna rischiarata appena dai fasci di luce di chi indaga.
Alla fine delle celebrazioni per il centenario del grande scrittore (premiato al Noir in Festival nel 2011 con il nostro massimo premio, il Raymond Chandler Award), era naturale che Noir in Festival lo salutasse con un omaggio, in accordo con la famiglia e il Fondo Andrea Camilleri, che la disegnatrice La Came ha reinterpretato con il suo stile inconfondibile.
Alla vigilia della sua 35° edizione, Noir in Festival (Milano, 1-6 dicembre) svela la sua immagine dell’anno anticipando così la sua identità che non muta: raccontare il mondo del mystery, oggi autentico punto di riferimento della narrazione in tutto il mondo, tra disagio, inchiesta, ossessioni e paure grazie al cinema, alla letteratura, alla serialità, fumetto e new media. Sono già stati svelati i film finalisti del Premio Claudio Caligari per il miglior film italiano di genere (promosso dal festival insieme all’Università IULM), mentre nei prossimi giorni saranno note le anticipazioni della nuova edizione in programma al Cinema Arlecchino – Cineteca di Milano dal 24 al 30 novembre nel quadro dell’iniziativa “Uno, due tre…Festival!” con Piccolo Grande Cinema e Filmmaker Festival. Infine, c’è già grande attesa per la pre-inaugurazione di domenica 30 novembre con Maurizio De Giovanni alla Libreria Rizzoli Galleria (ore 18.00).
Il programma completo di Noir in Festival 2025 verrà invece presentato nel corso della conferenza stampa in programma il 20 novembre a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
L’autrice dell’immagine del Noir in Festival 2025
Laura Camelli (La Came), fumettista, illustratrice, pittrice e bookbinder ossessionata di autoproduzioni e microeditoria. Fa parte del collettivo di fumettisti Mammaiuto con cui pubblica Suomi, I Tre Cani e DVNZN. Per Inuit Bookshop pubblica in risograph JSB e Versus. Di recente ha disegnato il fumetto horror Malanottescritto da Marco Taddei, una storia breve per Lupo Alberto scritta da Lorenzo La Neve e fa parte del team di che ha realizzato il nuovo progetto a fumetti di Caparezza. Collabora con storie brevi per varie realtà editoriali indipendenti e non, come Lok-Zine, Attaccapanni Press, La Revue, Jacobin, Linus, Quasi rivista.
La Came sarà al Noir in Festival il 2 dicembre alle ore 15.00 alla IULM per incontrare il pubblico e gli studenti dell’Università.


