Nonostante non tutta la critica sia
unanime nel giudizio, la ripetizione della sequenza
ribaltata del rapimento in Taken 2 non ha convinto
da un lato mentre dall’altro rischia di diventare un classico, non
ferma il pubblico che, andando in sala, permette al film con Liam
Neeson di restare al primo posto nella classifica dei film più
visti nelle sale nordamericane. Il film ha incassato 22.5 milioni
di dollari che portano il suo totale oltre gli 88. In seconda
posizione troviamo una nuova uscita: Argo un
thriller d’azione diretto e intepretato da Ben Affleck, che così
dopo The town conferma la sua passione per i film
movimentati. Il film incassa milioni di dollari. Segue al
terzo posto Sinister,che sfrutta ancora una volta
il sotterfugio del “found footage” per raccontare una storia e
magari giustificare il basso costo della pellicola, anzi farne un
gancio per il marketing. L’artificio è sfruttato ovviamente per
costruire un film di tensione in cui Ethan Hawke è uno scrittore
che attraverso questo materiale scopre che e come una famiglia è
stata uccisa nella casa in cui si trova. Il film incassa 18 milioni
di dollari. In quarta posizione si arresta il film di
animazione Hotel Transylvania, che alla terza
settimana di classifica raggiunge i 102 euro di incasso grazie ai
17 incassati questa settimana. A metà classifica appara
Here comes the boom, dove un insegnante di
biologia decide di diventare un lottatore per mettere insieme i
fondi per garantire agli studenti le attività extracurricolari. Nel
cast, oltre Kevin James, il protagonista, spiccano Salma Hayel e
Henry “Fonzie” Winkler; il film incassa 12 milioni di
dollari. Il sesto posto è occupato da Pitch
perfect, che incassa 9 milioni di dollari arrivando a 36,
mentre in settima posizione si attesta
Frankenweenie l’atteso film di Tim Burton non ha
spiccato il volo come forse ci si aspettava e dopo due settimane di
sala ha raggiunto un totale di 22 milioni di dollari di cui 7
incassati questa settimana. All’ottavo posto scende
Looper un film di fantascienza con un casta
importante, che incassa 6 milioni di dollari portando il suo totale
a 51, mentre fa l’ingresso in classifica al nono posto 7
Psychopaths, commedia con veramente un cast stellare (da
Colin Farrell a Sam Rockwell) che però incassa solo 4 milioni di
dollari. Chiude la classifica The perks of being a
wallflower, commedia da college con Emma Watson che non
sta andando troppo bene visto che dopo un mese di sala e classifica
ha incassato solo 6 milioni di dollari.
La prossima settimana si attendono le uscite di: Alex Cross, diretto dal regista di Fast and furious Rob Cohen, con uno dei protagonisti della serie tv Lost, Matthew Fox, un ennesimo episodio di Paranormal activity e la commedia, strana e apparentemente delicata The sessions.