Puntuale come l’ora legale, ad
ogni settimana pre-Halloween, negli Stati Uniti esce un film
dell’orrore o thriller che matematicamente, sbanca al botteghino.
Quest’anno, come era accaduto già l’anno scorso con il terzo
capitolo della saga, a rivestire questo ruolo c’è
Paranormal activity 4, che potrebbe entrare tra i
meme di cui è stato oggetto la storia ripetitiva di
Taken, lì i rapimenti, in questo caso le presenze
che si spostano di casa in casa. Questa volta i problemi si estendo
ad un intero vicinato, non sono più costrette nelle quattro mura di
una comunque ampia casa americana. Il film ha incassato 30 milioni
di dollari. In seconda posizione si piazza
Argo, nuova prova alla regia di Ben Affleck, che
dopo The town non sembra deludere, anche se questa
volta si complica la vita narrando le vicende internazionali della
crisi degli USA con l’Iran alla fine degli anni ’70. Il film ha
incassato 16 milioni di dollari questa settimana, portando il suo
totale a 46. Il terzo posto è occupato da Hotel
Transylvania, che sembrava non aver convinto il pubblico
invece con i 13 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un
totale abbastanza invidiabile di 119 milioni di dollari,
raccimolato in 4 settimane di classifica. Il quarto posto è
riservato invece al già citato Taken, il cui
secondo episodio incassa altri 13 milioni di dollari portando il
totale a 106 milioni in tre settimane di sala, mentre a metà
classifica fa la sua apparizione Alex Cross, con
protagonista Matthew Fox, un film di azione che incassa quasi 12
milioni di dollari.Oltre la metà, troviamo invece un altro
Halloween movie, Sinister, che gioca sullo stesso
campo di Paranormal activity, ossia il filmato amatoriale, in
questo caso trovato per caso da Ethan Hawke. Il film ha incassato 9
milioni di dollari per un torale di 32. In settima posizione,
Here comes the boom, su di un insegnante che pur
di garantire ai suoi studenti le attività extra curricolari, fa di
sé un lottatore di wrestling per mettere insieme i soldi. Il film
incassa 8.5 milioni di dollari portando il suo totale a
23. L’ottavo posto è occupato da Pitch
perfect, che scende lentamente la classifica, ma incassa
comunque 7 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 46,
mentre rimane nelle zone basse della classifica, nello specifico al
nono posto , Frankeweenie, il film cortometraggio
diventatato lungo di Tim Burton, che incassa 4 milioni di dollari
portando il suo totale a 28. Chiude la classifica dei film più
visti nelle sale americane, Looper che cade giù in
decima posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di
dollari, che portano il suo totale a quasi 58.
La prossima settimana si attendono le uscite di: l’atteso e apparentemente complicatissimo Cloud Atlas del regista tedesco Tom Tykwer per il quale è stato messo in piedi un cast delle grandi occasioni: Tom Hanks, Halle Berry e Hugh Grant sono tre dei protagonisti. Quindi un film sul surf con Gerard Butler, Chasing Mavericks e un film adatto al periodo di Halloween, Silent Hill: Revelation