Il premio Oscar Christoph Waltz
sarà il protagonista nel ruolo dell’ex leader sovietico Mikhail
Gorbaciov di fronte al due volte premio Oscar Michael Douglas come
ex-US presidente Ronald Reagan, nel
film a Reykjavik di Mike Newell.
Il film, sarà prodotto da Headline
Pictures, Scott Free Productions, Participant Media e Mark
Productions Sennet, ed è incentrato sull’incontro ormai famoso nel
1986 tra Reagan e Gorbaciov in Islanda che ha segnato la fine della
Guerra Fredda. La produzione è prevista per inizio marzo 2013
in esterni a Reykjavik e Studio Babelsberg e sarà basato sulla
sceneggiatura scritta da Kevin Hood (Becoming Jane).
Ridley Scott in veste di produttore dichiara che
il film offrirà allo spettatore uno sguardo unico su queste due
incredibili figure politiche e sull’episodio che ha segnato la fine
della guerra fredda. Inoltre, ha dimostrato il suo entusiasmo
“non solo dalla storia e il cast incredibile“, ma anche
per il “problema più grande che questo film affronta, ossia
l’impatto sulla proliferazione e l’abolizione delle armi
nucleari“. L’adesione al progetto come produttori
esecutivi sono di Jere Sullivan, vice presidente internazionale
degli affari pubblici per Edelman, la più grande società di
comunicazione del mondo e Ken Adelman, esperto di politica estera e
di parte della squadra di negoziato per Reagan a Reykjavik.
Fonte: The Hollywood Reporter