Si è conclusa con un grande successo
di pubblico (circa 10.000 spettatori) l’XI edizione del Rome
Independent Film Festival; dal 13 al 19 Aprile sono state proposte,
nelle due location del Nuovo Cinema Aquila e della Casa del Cinema di Roma, oltre 120
opere in concorso (lungometraggi, cortometraggi e documentari)
provenienti da circa 40 nazioni.
La Giuria internazionale, composta da Claudia Potenza, Alexia
Roider, Räfael, Johnny Palomba, Seeta Indrani, Cristiano Gerbino,
Christian Carmosino, Serena Sostegni, Michela Greco, Lucia
Loffredo, Lorenzo Hendel, Fabio Meloni e Libero De Rienzo ha
assegnato i RIFF awards 2012 alle seguenti opere:
MIGLIOR FILM STRANIERO: Courage di
Greg Zglinski (Polonia)
MIGLIOR FILM ITALIANO: Ristabbanna di Gianni Cardillo e Daniele De
Plano
PREMIO NEW VISION: The Wicked Uncle (Il Cattivo Zio) di Urs
Odermatt (Svizzera/Germania)
MIGLIOR FILM DOCUMENTARIO ITALIANO: Io sono qui di Emmanuel
Exitu
MENZIONE SPECIALE FILM DOCUMENTARIO ITALIANO: Pino Masciari, Storia
di un calabrese imprenditore di Alessandro Marinelli
MIGLIOR FILM DOCUMENTARIO STRANIERO: Love in the Grave di David
Vondracek (Repubblica Ceca)
MENZIONI SPECIALI FILM DOCUMENTARI STRANIERI: Girls of Hope di
Aysegul Selenga Taskent (Turchia), Meet the Fokkens di Gabrielle
Provaas e Rob Schroder (Olanda)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ITALIANO: (In ex aequo) Cusutu n’ Coddu
(Cucito addosso) di Giovanni, La Pàrola”Ombre” di Emanuele Pica
MENZIONE SPECIALE CORTOMETRAGGIO ITALIANO: Nostos di Alessandro
D’Ambrosi e Santa de Santis
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO STRANIERO: Two Hearts di Darren Thornton
(Irlanda)
MENZIONE SPECIALE CORTOMETRAGGIO STRANIERO: Him (El) di Lídice
Abreu e Andrés Zawisza (Spagna), Legacy di Bryn Chainey
(Germania)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO STUDENTI: Controlled (Ferngesteuert) di
Hendrik Maximilian Schmitt (Germania)
MENZIONE SPECIALE CORTOMETRAGGIO STUDENTI: Martha Must Fly(Al
Martha Lauf) di Ma’ayan Rypp (Israele)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE: Caldera di Evan Viera
(USA)
MENZIONE SPECIALE CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE: Much Better Now di
Philipp Comarella e Simon Griesser (Austria)
MIGLIOR SCENEGGIATURA DI CORTOMETRAGGI: El Jardinero di Stefano
Valentini
MIGLIOR SCENEGGIATURA DI SOGGETTI: Agata di Riccardo Giullari
MIGLIOR SCENEGGIATURA DI LUNGOMETRAGGI: La casa nel Bosco di
Giorgio Pirazzini
MIGLIOR MOVIE PITCHER: Gli occhi di una vita di Michele Antonio
Parisi
Fonte: RIFF