La classifica che questa volta vi proponiamo viene da una fonte più che mai autorevole e prestigiosa,stiamo parlando infatti dei padri della critica cinematografica ovvero i Cahiers du Cinema. di seguito la classifica stilata dalla rivista fondata da Andrè Bazin e jacques Doniol-Valcroze con relativo commento sui migliori film dell’annata trascorsa:
10.La Bataille de Solferino di
Justine Triet
“dove la politica fallisce,l’individuo può avere successo”
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/bAwHKKHy0-Q” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
9.You and the Night-Les Rencontres d’Apres
Minuit di Yann Gonzalez
“Pochi film offrono un dono per permettere a tutti di proiettare
senza paura la propria intimità”
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/Mg-9pXblTxc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
8.Nobody’s Daughter Haewon di
Hong Sang-Soo
“la coppia ideale di fronte alla meschinità della vita
quotidiana”
[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/E6sx97sccMY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
7. La Jalousie di Philippe
Garrel
“un film che incide personaggi tra gelosia e fatalismo” la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/_YObnrZz4Wg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
6. Lincoln di Steven Spielberg
“con questo film abbiamo la sensazione che Spielberg vuole lodare
la democrazia.tocca il cuore dell’intelligenza” la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/qiSAbAuLhqs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
5.Il Tocco del Peccato di Jia
Zhang Ke
“questo film ha inventato un modo per mappare lo stato di
evoluzione di un paese e di conseguenza lo stile di un regista che
sa rinnovare” la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/CgRAgMGdjMc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
4.Gravity di Alfonso
Cuaron
“la vita,l’impulso e l’istinto di morte si intrecciano in un vasto
movimento di entropia e distruzione apocalittica” la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/Z2An9nmjOR8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
3.La Vita di Adele di
Abdellatif Kechiche
“un torrente di emozioni che sconvolgono raramente come un film sa
fare ” la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/VaY9exBvJfs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
2.Spring Breakers di Harmony
Korine
“da questo oggetto stupido arriva un genere di poesia ripugnante e
ingenua,burlesque e sintetica,volgare e stupida,un tipo di poesia
perduta” la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/9RMKB-YZQHM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
1.Lo Scosciuto del Lago di
Alain Guiraudie
“Dove la politica fallisce, l’individuo può avere successo”
la nostra recensione
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/beW4VWi9FTw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]