Sylvester Stallone
e Robert De Niro sono due combattenti nella storia di
Hollywood, protagonisti sul ring dal 1970 con Rocky e
Toro Scatenato, ma quest’anno il duo ha preso una bella
batosata al botteghino. Il Grande Match, uscito nelle
sale americane a Natale, con i suoi incassi non è nemmeno arrivato
nella classifica dei dieci film più visti del mese e le previsioni
per le prossime settimane non sono affatto rosee. Il produttore
della Warner Bros, Bill Gerber, aveva sperato che riportare
non una, ma ben due vecchie glorie sul grande schermo, gli portasse
lo stesso successo ottenuto nel 2008 con Grand
Torino, interpretato da Clint Eastwood, che aveva incassato 270
milioni dollari in tutto il mondo. Ma finora, Il Grande
Match si è rivelato un fallimento finanziario.
Costato 40 milioni
di dollari, probabilmente riuscirà appena a coprire le spese di
produzione, chiudendo un anno infelice per Sylvester
Stallone e Robert De Niro.
Bullet to the Head, il più recente film d’azionedi Stallone (sempre distribuito dalla Warner Bros.), è stato uno dei grandi flop del 2013, guadagnando solo 9,4 milioni dollari in tutto il mondo per un budget di 55 milioni. D’altro canto, The Big Wedding, prodotto dalla Lionsgate, interpretato da De Niro e Diane Keaton, l’anno scorso ha incassato solo 21 milioni di dollari, a fronte dei 35 milioni che era costato.
Entrambi gli attori avranno però modo di riprovarci nel 2014: Stallone si prepara a lanciare un terzo capitolo per i suoi Mercenari ad agosto, mentre De Niro ha diversi progetti all’orizzonte, tra cui una nuova commedia The Intern, con co-protagonista Reese Witherspoon.
Fonte: Variety