Manca poco all’arrivo di
Halloweeen e per molti è la festa del travestimento e dei party a
tema, ma per altri potrebbe essere la giusta occasione per sedersi
tutti insieme intorno ad un televisore e provale la paura
attraverso dei film dell’orrore. Ebbene nel caso vi foste
dimenticati i titoli culto che cadono a pennello per
quest’occasione eccoli riassunti:
Il primo e immancabile titolo è Halloween – La notte delle streghe (Halloween) un film horror-thriller a basso costo del 1978, diretto da John Carpenter.
Shining – Un classico imprescindibile, uno dei tanti con cui il regista Stanley Kubrick ha fatto scuola. L’interpretazione di Jack Nicholson ha fatto scuola, e “Shining” rimane uno dei capolavori assoluti del genere horror… e non solo.
Saw – La saga più spaventosa degli ultimi anni! Puoi goderti il primo capitolo il 29 ottobre alle 23 su MTV. Incubi assicurati…
The Rocky Horror Picture Show – per coloro che vogliono saltare dalla poltrona non solo per la paura. Il film è stato girato nel 1975 e ormai è entrato a far parte dell’immaginario collettivo.
Scream – L’horror girato nel 1996 da Wes Craven ha fatto scuola. Chi non ha mai visto la caratteristica maschera di Ghostface?
La casa – Girato nel 1981 dal regista Sam Raimi con pochissimi mezzi, “La casa” è diventato un vero e proprio cult. Abbiamo già i brividi!
Un lupo mannaro americano a Londra (1981). Gli effetti speciali vennero premiati con l’Oscar al miglior trucco ed è ispirato al mito dei licantropi. Diretto da John Landis.“