E’ Marco
Giallini il vincitore del “Premio Nino
Manfredi” che torna a Taormina sabato prossimo 28 Giugno,
sul palcoscenico del Teatro Antico, insieme ai Nastri d’Argento.
Ricevono con lui il riconoscimento intitolato a Manfredi, di cui
ricorre quest’anno il decennale della scomparsa, anche
Claudio Amendola per il suo esordio alla regia
nella commedia e Edoardo Leo, al quale la famiglia
Manfredi è particolarmente legata non solo da stima e affetto, ma
anche da un prossimo progetto teatrale in memoria di Nino.
L’Omaggio dei Nastri d’Argento a Nino Manfredi torna al
Teatro Antico nella serata dei Nastri d’Argento –
come sempre organizzata insieme a Taormina Arte – a cinque
anni dalla sua prima edizione voluta nel 2009 nella sua città
natale proprio dalla moglie di Nino, Erminia, che ha accolto con
grande entusiasmo la proposta del Sindacato e ha voluto siglare con
due premi speciali anche l’anniversario di Nino, proprio in queste
settimane al centro di una celebrazione internazionale.
“Sono grata al Sindacato e in particolare alla sua Presidente, Laura Delli Colli”, ha commentato Erminia, “per avermi proposto di tornare a casa e avermi convinto a farlo. Taormina ha per me un significato speciale e Nino, fino ai suoi ultimi giorni, ha avuto un’attenzione affettuosa dalla stampa cinematografica che oggi quest’iniziativa conferma”. Il Sindaco Eligio Giardina ne è entusiasta : ”Manfredi è da sempre di casa a Taormina”. Il Premio si abbina sabato alla serata dei Nastri, attesissima a Taormina, e prossimamente in uno speciale in onda il 15 luglio su Rai Uno in seconda serata. Per l’eventoè in arrivo uno straordinario cast di protagonisti italiani: da Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria a Valeria Solarino, Claudia Gerini e Anna Foglietta che sabato aprirà la lunga lista degli ospiti in palcoscenico.
La serata dei Nastri, ospiterà ancora una volta, come tradizione, i vincitori votati da tutti i giornalisti, i Premi Guglielmo Biraghi per gli esordienti e gli altri riconoscimenti speciali dell’anno.
Premio di interesse culturale nazionale, i NASTRI d’ARGENTO, quest’anno alla 68.ma edizione, sono una produzione del SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo- Direzione generale per il cinema e a Roma con il patrocinio della Regione Lazio
Main sponsor BNL- Gruppo BNP Paribas – Partner istituzionali: Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission, DPS –Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica e Taormina Arte
Sponsor privati 2014: Porsche, Bulgari, Persol, Hamilton, Cusumano, Falconeri, Parisi, Serapian, Art Hair Studios- Wella.
Partner tecnici : GE Gruppo Eventi e a Taormina Videobank
La serata delle ‘cinquine’ a Roma è stata organizzata grazie al Museo MAXXI con la collaborazione di Bellini e Controlcine.