Circa la trasposizione cinematografica di Sandman, fumetto pubblicato dalla DC Comics tra il 1989 ed il 1996, finora si era pronunciato unicamente Joseph Gordon-Levitt, che non solo firmerà la pellicola in qualità di regista, ma come in Don Jon, tornerà a mettersi alla prova davanti alla macchina da presa.
Finalmente, con il film ancora in fase embrionale, giungono anche le parole di Neil Gaiman, creatore del personaggio, che si è detto fiducioso dell’andamento del progetto:
“Joseph Gordo-Levitt, tutte le persone
[al lavoro] sono gradi fan di Sandman. Lui e David Goyer ne hanno
parlato, ne sono usciti con un trattamento, credo, di cosa
volessero che la storia fosse per il primo film. Sono in contatto
con uno scrittore eccezionale [Jack Thorne], che casualmente io conosco perché
ha realizzato la sceneggiatura di ‘The Ocean at the End of the
Lane’, così ci siamo incontrati ed ho amato il trattamento che ha
fatto del mio lavoro. E venerdì pomeriggio passerò del tempo con
Joseph Gordon-Levitt parlando di ‘Sandman’! Questo è quanto so, ora
ne sapete tanto quanto ne so io.”
Sandman è una serie a fumetti nata dall’ingegno di Neil Gaiman che ha come protagonista Sogno, la personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie, conosciuto anche come Morpheus. Sogno è uno dei Sette Eterni, ossia le incarnazioni di particolari aspetti dell’esistenza umana, quali: il Destino, la Morte, il Sogno, la Distruzione, il Desiderio, la Disperazione e il Delirio.
Fonte: Comic Book Resources