Avatar sequel: James Cameron continua a sfidare se stesso

-

L’avvento di Avatar al cinema ha sdoganato definitivamente il 3D e ha permesso a James Cameron di battere se stesso dopo il planetario successo di Titanic. Il regista visionario si è confermato il re del box office (o del mondo, per citare una sua famosa e un po’ infelice esclamazione) e adesso vuole continuare a sbalordire il suo pubblico.

Cameron è infatti, come ben sappiamo, alle prese con i tre sequel di Avatar, progetto ancora una volta ambizioso, super-tecnologico che riporterà sul grande schermo le affascinanti creature di Pandora.

Il regista ha dichiarato, in merito al discusso progetto: “Abbiamo progettato tutto per circa un anno e mezzo: personaggi, impostazioni, ambienti, scenari, creature, è più o meno tutto progettato”. Le sue affermazioni sembrano quasi voler ribadire che tutto è sotto il suo pieno controllo e che, anche questa volta, riuscirà a battere se stesso.

Ambizioso e maniaco del controllo, Cameron ha continuato parlando dei tempi e della velocità di realizzazione del primo film, che dovrebbe arrivare al cinema nel 2017: “Il fatto è che devi sfidare te stesso perché ora che abbiamo fatto il primo le aspettative su questi film saranno letteralmente alle stelle. E in particolar modo, gli occhi saranno puntati sul secondo. Dobbiamo dimostrare che il successo del primo non è stato un colpo di fortuna ma che il franchise ha davvero un enorme potenziale che dobbiamo esprimere al meglio!”.

Ricordiamo che Avatar 2 vedrà il ritorno di Sam Worthington, Zoe Saldana, Stephen Lang e Sigourney Weaver. I sequel sono stati scritti da James Cameron insieme a Josh Friedman, Rick Jaffa, Amanda Silver e Shane Salerno. L’uscita dei tre seguiti è prevista per il dicembre del 2017, 2018 e 2019.

Fonte: EW

  • Per saperne di più su:
  • Avatar
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -