Quando la Marvel ha rilasciato il primo poster ufficiale di Avengers: Age of Ultron, qualcuno potrebbe aver provato un senso di deja vu: gli eroi tutti intorno guardano fuori campo, mentre assumono posizioni da combattimento e la battaglia si scatena sullo sfondo. E’ praticamente lo stesso poster per il primo film The Avengers, se non con l’aggiunta di robot volanti.
Non dovrebbe sorprendere. The Avengers ha cambiato molte di cose riguardo ai film di supereroi, ma ha cambiato una cosa in particolare per i film targati Marvel Studios: i poster. Che sia stato intenzionale o casuale, The Avengers ha iniziato un’epoca in cui ogni singolo poster dei film Marvel è stato fatto con gli stessi elementi base.
Ecco un breve guida agli
ingredienti necessari per un poster della Marvel Studios:
L’eroe (eroi) che guarda in lontananza preoccupato.
Invece di mostrare i personaggi
effettivamente in azione, o in posa, i poster della Marvel sembrano sempre essere
destinati ad essere foto scattate nella pausa di qualche grande
battaglia, con i cattivi sullo sfondo e gli eroi quasi
inevitabilmente in difficoltà.
Distruzione di qualche tipo
Continuando con l’idea che i poster mostrino un momento all’interno di una battaglia, è quasi certo che gli eroi siano circondati da scene di violenza in qualche forma.
Con il poster di Age of
Ultron si possono vedere degli edifici distrutti tra gli eroi
e i robot volanti.
Qualcosa nel cielo
Si potrebbe pensare che lo spazio dietro gli eroi dovrebbe essere lasciato relativamente vuoto così da lasciare l’immagine respirare, ma se è così, questo è solo un segno che indica che non si lavora per la Marvel Studios.
Che si tratti di caduta Helicarriers
(Captain America: Il Soldato
d’inverno), palle di fuoco (Thor: The Dark World),
armature telecomandate (Iron
Man 3) o strani veicoli spaziali
(Guardians of the Galaxy), i cieli sono
lì per essere riempiti con oggetti su cui i fan potranno speculare.
I droni volanti di Ultron sembrano quasi troppo ovvi in
confronto.
Photoshop poco convincente
Un tema ricorrente in tutti i
manifesti Marvel è ‘chi più ne ha, più ne
matta’. Certo, tutti i personaggi sono uno accanto all’altro, ma
molto spesso le fonti di luce non sono coerenti (il primo poster
degli Avengers è uno dei peggiori colpevoli). La ragione? Ogni
foto è stata fatta in isolamento e
poi messa insieme alla altre in seguito in modo tale
da affermare che nessuna di queste persone erano nello stesso
posto nello stesso momento.
Posizione del logo
L’ultimo elemento ricorrente di ogni
poster Marvel è il logo del film. La
maggior parte dei film ha lo stesso layout, con l’eccezione del
primo poster di Guardians of the Galaxy che aveva il logo
nella parte superiore dell’immagine (l’ordine è stato poi
restaurato con la squadra in piedi sulla cima di macerie intenti a
guardare qualcosa fuori dall’obbiettivo).
I poster Marvel non sono stati sempre così; i poster per i primi due film di Iron Man e i primi Thor e Captain America erano più tradizionali nella loro disposizione e, curiosamente, più luminosi sia nei toni che nei colori. E ‘possibile che la natura di tutto questo si stata una scelta intenzionale per tutto ciò che ha seguito la “Fase II”, e forse vedremo qualcosa di diverso mentre ci dirigiamo nella “Fase III”, con Avengers: Age of Ultron come fine di quest’epoca di poster generici e noiosi.
Fonte: The Hollywood Reporter