Introdotti in Agents of SHIELD, gli Inhumans potrebbero abbandonare l’uscita cinematografica.
Pochi giorni dopo averne posticipato
l’uscita al cinema al 12 luglio del 2019, la Marvel starebbe seriamente pensando
alla cancellazione di Inhumans per
la scissione tra Marvel Studios e Marvel Entertainment, cioè tra
Kevin Feige e Isaac Perlmutter e
il progetto non sarebbe più presente nella lista delle pellicole
Marvel imminenti. La ragione
non è ancora chiara, ma pare possa riguardare la scissione
sopraccitata, con Disney alla supervisione delle pellicole Marvel insieme a Kevin Feige e
Perlmutter ancora in carica alla TV.
La razza degli Inumani nasce circa
venticinque
mila anni fa da una sperimentazione genetica effettuata dalla razza
extraterrestre Kree sui terrestri. Il loro scopo era
apparentemente quello duplice di trovare una soluzione alla loro
stagnazione genetica e quello di creare una razza di mutanti dai
grandi poteri che potessero essere usati come arma contro gli
odiati Skrull. Nonostante gli esperimenti avessero avuto successo,
i Kree abbandonarono le proprie creazioni al proprio destino. Gli
Inumani, resi più evoluti del resto della popolazione umana, si
organizzarono in una società isolata che sviluppò un’avanzata
tecnologia. Anni più tardi, uno scienziato di nome Randac scoprì
che l’esposizione alla sostanza chiamatanebbie
terrigene era in grado di attivare il potenziale mutageno
del genoma inumano, trasformandoli in individui con poteri e
caratteristiche particolari. Non si tratta pertanto
di mutanti naturali (come gli X-Men), ma di mutati.
Da allora gli Inumani hanno iniziato a vedere l’esposizione alle
nebbie, la cosiddetta Terrigenesi, come ad un rito
religioso cui sottoporsi una volta raggiunta l’adolescenza.
Fonte: Collider