Home News 2016 Billy Lynn’s Long Halftime Walk di Ang Lee: prima foto dal film

Billy Lynn’s Long Halftime Walk di Ang Lee: prima foto dal film

0
Billy Lynn’s Long Halftime Walk di Ang Lee: prima foto dal film

Ecco la prima immagine dell’ambizioso film di Ang Lee, Billy Lynn’s Long Halftime Walk, adattamento dell’omonimo romanzo di Ben Fountain, e il cast comprende Vin Diesel, Kristen Stewart, Garrett Hedlund, Steve Martin, Ben Platt, Chris Tucker e l’esordiente Joe Alwyn.

Billy Lynn’s Long Halftime Walk

Il film è stato girato a 120 fotogrammi al secondo (HFR). Per dare un’idea di ciò di cui stiamo parlando, ricordiamo che la trilogia de Lo Hobbit è stata girata e proiettata a 48 fotogrammi al secondo, mentre un film normale è girato a 24 fotogrammi al secondo. Per intenderci, Billy Lynn’s Long Halftime Walk sarà “veloce” più del doppio de Lo Hobbit.

Billy Lynn’s Long Halftime Walk è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Ben Fountain, e il cast comprende Vin Diesel, Kristen Stewart, Garrett Hedlund, Steve Martin, Ben Platt, Chris Tucker e l’esordiente Joe Alwyn.

Di seguito la trama del romanzo: I dieci soldati della squadra Bravo hanno compiuto una coraggiosa azione di guerra in Iraq, immortalata per caso dalle telecamere di un tg; trasformati di colpo in eroi nazionali, vengono richiamati in patria per due settimane di Victory Tour (interviste in tv, visita alla Casa Bianca, comizi pubblici aperti dal sermone di un predicatore), che culminano nell’apparizione come ospiti d’onore alla tradizionale, popolarissima partita di football del Giorno del Ringraziamento. Durante questa fatidica giornata, fra le strette di mano ai petrolieri texani, le canne fumate di nascosto, il trauma ancora vivissimo della recente morte di un compagno, la sensualità delle cheerleader, le avances di Hollywood e una proposta di diserzione, il diciannovenne caporale Billy Lynn cerca di non impazzire: la mattina dopo, la squadra deve tornare al fronte. La spettacolarizzazione dello sport e della guerra, il conflitto di classe, lo strapotere dell’entertainment e del mercato, ma anche la forza dell’amicizia, la paura della morte e la scoperta dell’amore.

Fonte: USA Today