Il primo trailer di Ghost in the Shell ha lasciato tutti gli spettatori, e soprattutto gli amanti dell’originale, un po’ spaesati. Lo stile del video non era proprio quello tradizionale e le immagini viste erano brevi e si susseguivano senza apparente logica.
Adesso la Paramount spiega, attraverso la produttrice Megan Colligan, che il trailer altri non è che un suggerimento di quello che sarà il film stesso sulla base delle tematiche e del senso più originale e particolare del film.
Il film d’animazione originale è basato tutto su questouniverso tecnologico pieno di glitch e di anomalie, un universo misterioso e affascinante che contribuisce in maniera determinante all’originalità e alla unicità del prodotto. Con il trailer che abbiamo visto, la Paramount ha voluto emulare il glitch, l’anomalia elettronica del film stesso, mantenendo un grande alone di mistero e allo stesso tempo solleticando la curiosità dello spettatore.
Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson
A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.


