Ghost in the Shell: il trailer spiegato dalla Paramount

-

Il primo trailer di Ghost in the Shell ha lasciato tutti gli spettatori, e soprattutto gli amanti dell’originale, un po’ spaesati. Lo stile del video non era proprio quello tradizionale e le immagini viste erano brevi e si susseguivano senza apparente logica.

Adesso la Paramount spiega, attraverso la produttrice Megan Colligan, che il trailer altri non è che un suggerimento di quello che sarà il film stesso sulla base delle tematiche e del senso più originale e particolare del film.

Il film d’animazione originale è basato tutto su questouniverso tecnologico pieno di glitch e di anomalie, un universo misterioso e affascinante che contribuisce in maniera determinante all’originalità e alla unicità del prodotto. Con il trailer che abbiamo visto, la Paramount ha voluto emulare il glitch, l’anomalia elettronica del film stesso, mantenendo un grande alone di mistero e allo stesso tempo solleticando la curiosità dello spettatore.

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

ghost in the shellLa pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -