Shia LaBeouf: record negativo per il suo Man Down, un solo biglietto in UK

-

Dopo la partenza folgorante con Transformers, la carriera di Shia LaBeouf ha subìto una decisa sterzata. L’attore ha cominciato a scegliere ruoli più ricercati, lontani dalle scelte canoniche e ha costruito per sé un percorso artistico interessante anche se non privo di momenti discutibili.

Presentato al Festival di Venezia del 2015, Man Down è uno degli ultimi film che lo vedono protagonista ed è arrivato nelle sale del Regno Unito registrando un record pazzesco: sette sterline per un week end, ovvero un solo biglietto staccato.

Chiariamo però che il film è stato distribuito in una sola copia ed è quindi stato scelto da un solo spettatore, il che ridimensiona la misura dello “scandaloso” record. Fino a questo momento avevano fatto “meglio” soltanto Colonia (47 sterline nel primo weekend) e Franny (25 sterline).

Shia LaBeouf arrestato durante la protesta contro Trump

Inoltre il film è stato distribuito anche on demand contemporaneamente, il che ha inciso sicuramente con la scelta di quegli spettatori che pur volendo vedere il film non hanno raggiunto l’unica sala disponibile nel Regno Unito.

Il film vede protagonisti anche Jay Courtney, Gary Oldman, Kate Mara, Clifton Collins Jr. e Kate Mara.

Ambientato nella selvaggia America post-apocalittica, Man Down segue le vicende del Marine Gabriel Drummer (La Beouf), che è alla disperata ricerca di suo figlio e di sua moglie (Mara). Accompagnato dal suo migliore amico, Devin Robert (Courtney), un marine con l’insano istitnto di sparare prima di parlare, Gabriel si imbatterà in Charles (Collins Jr.), un sopravvissuto all’apocalisse che conserva informazioni vitali per la sua famiglia. Mentre riviviamo il passato, siamo guidati alla scoperta di del mistero di fronte al quale si trova Gabriel.

Diretto da Dito Montiel, Man Down è stato scritto da Adam Simon e prodotto da Dawn Krantz, Stephen Mceveety e Jon Burton.

 

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -