Al concorso di IULM e Noir in Festival per il cinema italiano, ideato da Gianni Canova in accordo con Giorgio Gosetti, concorrono sei film finalisti scelti a insindacabile giudizio dagli ideatori del Premio fra i noir di produzione italiana usciti in sala nel corso dell’anno solare 2021.
I sei film finalisti verranno proiettati fra il 10 e il 15 dicembre a Milano nella Sala dei 146 di IULM 6, in via Carlo Bo 7, con la partecipazione degli autori.
A scegliere il vincitore sarà una giuria popolare di 80 giovani studenti e di appassionati, guidata da tre critici cinematografici tra cui un Presidente/moderatore. Dopo una discussione collettiva al termine di ogni proiezione, i membri della giuria potranno esercitare il proprio diritto di voto deponendo la scheda con il loro giudizio nell’urna appositamente predisposta. La graduatoria finale indicherà il vincitore. Il voto di ciascuno dei tre critici partecipanti avrà valore 5. In caso di parità nella deliberazione finale, il voto del Presidente sarà determinante.
Il risultato finale verrà annunciato il 15 dicembre.
I titoli finalisti di quest’anno sono:
- La terra dei figli di Claudio
Cupellini
venerdì 10 dicembre, ore 17.30 - A Classic Horror Story di
Roberto De Feo e Paolo Strippoli
sabato 11 dicembre, ore 15.00 - Calibro 9 di Toni D’Angelo
sabato 11 dicembre, ore 17.30 - Un confine incerto di Isabella
Sandri
domenica 12 dicembre, ore 17.30 - State a casa di Roan Johnson
lunedì 13 dicembre, ore 17.30 - Il mio corpo vi seppellirà di
Giovanni La Pàrola
martedì 14 dicembre, ore 17.30
“Mai come quest’anno”, dicono Gianni Canova e Giorgio Gosetti, “la scelta dei finalisti è stata un’autentica impresa perché l’attrattiva del genere si è dimostrata finalmente una chiave originale sfruttata da molti nostri autori, sceneggiatori e registi. Il contesto della pandemia ha certamente penalizzato la visibilità di molte opere di qualità e anche per questo ci pare importante proporre una nuova finestra a opere capaci di appassionare pubblici diversi. La forza del Premio è ormai confermata dai vincitori delle passate edizioni: siamo certi che anche quest’anno il carisma di Claudio Caligari accompagnerà il nostro campione del 2021”.
Per iscriversi gratuitamente alla giuria è necessario essere maggiorenni e inviare, entro domenica 5 dicembre 2021, una mail a [email protected] con oggetto GIURIA CALIGARI 2021 segnalando: nome, cognome, mail di riferimento, categoria di appartenenza del giurato (01 – Studente universitario IULM oppure 02 – Appassionato/a di Noir).
Tutte le proiezioni sono gratuite e aperte a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili.