Bryan Cranston in lizza per un ruolo importante nel reboot degli X-MEN

-

È passato quasi un anno da quando sono emerse le prime indiscrezioni su un possibile incontro tra Bryan Cranston e i Marvel Studios. Ora, potremmo avere notizie su almeno uno dei personaggi che la star di Breaking Bad e Malcolm dovrebbe interpretare.

L’attore non ha mai esitato a esprimere interesse per il genere supereroistico. Tuttavia, sebbene sia stato spesso scelto dai fan per interpretare cattivi come Lex Luthor e Mister Sinister, non gli è mai capitato. Oggi, lo scooper @MyTimeToShineH riporta che Bryan Cranston è in lizza per il ruolo del Professor X nel prossimo reboot degli X-Men dei Marvel Studios.

 

Non è ufficiale, e solo perché Kevin Feige potrebbe essere impaziente di vedere Cranston interpretare Charles Xavier, non significa che entrerà in trattativa o prenderà in considerazione l’idea di prestare il suo talento a un ruolo reso iconico da Sir Patrick Stewart.

“Voglio interpretare un antagonista un pochino più intelligente del protagonista, mai banalizzato per dare all’eroe una vittoria facile”, aveva detto Bryan Cranston in precedenza, condividendo il suo interesse per un potenziale adattamento a fumetti. “È frustrante e noioso da guardare. In realtà, era proprio quello il personaggio, lo ammetto. Mister Sinister era il personaggio a cui stavo pensando.”

Bryan Cranston vuole interpretare un personaggio mai apparso sullo schermo

Dopo aver condiviso il suo interesse per l’interpretazione del cattivo di X-Men del ’97, Cranston ha spiegato perché non ha quasi nessun interesse a interpretare nessuno che abbiamo già visto sullo schermo. “Credo sia un punto di vista egoistico. Non voglio interpretare un personaggio che è già stato interpretato diverse volte. Non voglio essere paragonato a personaggi del tipo ‘Beh, il suo Commissario Gordon era bla bla bla…'”

“Non voglio farlo. Voglio fare qualcosa che non è mai stato fatto”, ha concluso, facendo sembrare dubbioso che avrebbe accettato di interpretare il Professor X nell’MCU. Dopotutto, seguire le orme di Stewart non sarà facile per nessun attore.

Tuttavia, la serie X-Men di Jonathan Hickman potrebbe cambiare le cose. Nell’era di Krakoa, i mutanti del mondo padroneggiarono la resurrezione e si rifugiarono su una nazione insulare, Krakoa, da loro stessi creata. Il Professor X ha riacquistato la capacità di camminare e ha indossato un casco simile a quello di Cerebro, diventando un personaggio completamente diverso dal saggio leader degli X-Men costretto su una sedia a rotelle che eravamo così abituati a vedere.

Resta da vedere se Cranston riuscirà a convincersi a dare una nuova svolta all’eroe, ma è bello sapere che i Marvel Studios e il regista Jake Schreier stanno facendo di tutto per attrarre i migliori talenti per gli X-Men.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -