Mortal Kombat 2: le fatality saranno molto brutali!

-

La star di Mortal Kombat 2, Lewis Tan, esalta le vittime a venire, avvertendo il pubblico che i loro beniamini potrebbero non uscirne vivi. Sequel del reboot del 2021, l’imminente adattamento videoludico di Mortal Kombat è destinato a introdurre diversi nuovi personaggi mentre l’Earthrealm affronta la distruzione per mano di Shao Kahn (Martyn Ford).

Tan, che torna nei panni di Cole Young, racconta a ComicBook.com che questa lotta per l’Earthrealm provocherà una serie di vittime scioccanti e raccapriccianti. Secondo la star, nessun personaggio è off limits per la morte in Mortal Kombat 2, e pensa che alcuni spettatori potrebbero arrabbiarsi. Date un’occhiata al suo commento qui sotto:

“Dovrebbero preoccuparsi per tutti, a dire il vero. In diverse versioni della sceneggiatura, sono morte persone diverse. Ho pensato: “Assolutamente no”. Poi hanno cambiato e invertito la sceneggiatura. Alla fine, nessuno è al sicuro. Chiunque potrebbe morire… e ci sono un sacco di morti nel secondo film. Se il tuo personaggio preferito muore, non è la fine. La morte è solo l’inizio. Non essere troppo sconvolto, ma ci sono un sacco di morti. Alcuni saranno felici e altri saranno davvero incazzati.”

Oltre alle morti da spaccaossa, Tan anticipa anche di aver ottenuto una sequenza di combattimento particolarmente importante in una location unica dei giochi di cui era piuttosto orgoglioso. Sebbene l’attore sia attento a non condividere troppi dettagli, enfatizza l’apparizione di alcune mosse di combattimento speciali:

“Ho un combattimento epico in Mortal Kombat 2. Non posso dirti con chi è, ma quando saprai con chi è, capirai perché è così epico. È in una delle mie location preferite dei videogiochi. Sono stato super grato di aver ottenuto quella location perché ha un design davvero fantastico. Ci sono volute circa tre settimane per girarla, il che è un sacco di tempo.”

“Lo stile del combattimento è davvero unico. Vedrete alcune mosse che non avete visto nel primo, alcune mosse speciali dei personaggi. Alla fine del primo film, Cole aveva appena scoperto questi nuovi poteri. Vedrete delle novità davvero fantastiche. È sicuramente uno dei combattimenti preferiti dai fan. Abbiamo girato quel capolavoro in tre settimane.”

Il sequel si sta avvicinando con un certo slancio. Sebbene le recensioni di Mortal Kombat del 2021 siano state contrastanti da parte della critica, il film è stato accolto bene dal pubblico e la Warner Bros. sembra puntare su questo prossimo capitolo, posticipando di recente l’uscita da ottobre 2025 a maggio 2026.

Il commento di Tan suggerisce che il sequel sta alzando la posta in gioco in termini di violenza e vittime dopo il finale di Mortal Kombat. Per quanto riguarda i personaggi che potrebbero essere i prossimi a morire, il sequel dovrebbe presentare grandi ritorni e nuove aggiunte, in particolare Karl Urban nei panni di Johnny Cage, che è stato al centro del marketing del film.

mortal kombat 2 johnny cage

Il cast di Mortal Kombat 2

Mortal Kombat 2 è diretto da Simon McQuoid da una sceneggiatura scritta dallo sceneggiatore di Moon Knight Jeremy Slater. Il sequel vedrà il ritorno di Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Lord Raiden, Mehcad Brooks come Jax, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han e Sub-Zero, Hiroyuki Sanada nei panni di Hanzo Hasashi e Scorpion e Max Huang nei panni di Kung Lao.

Il sequel d’azione introdurrà anche una serie di nuovi personaggi oltre al Johnny Cage di Karl Urban, ovvero Adeline Rudolph (Resident Evil) nei panni di Kitana, Tati Gabrielle (You) nei panni di Jade, Martyn Ford (F9) nei panni dell’imperatore Shao Kahn, Damon Herriman di Mindhunter nei panni del demone di Netherrealm Quan Chi, Desmond Chiam (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni del Re Edeniano Jerrod e Ana Thu Nguyen (Get Free) nei panni della Regina Sindel. Ulteriori dettagli sulla trama sono ancora tenuti nascosti. Il film è prodotto da James Wan, Michael Clear, Todd Garner e E. Bennet Walsh.

Il film sarà al cinema dal 15 maggio 2026.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -