Disney-Fox: la Casa di Topolino rilancia contro Comcast, 71 miliardi sul piatto

-

Ultime novità sulla fusione Disney-Fox. I due Studios hanno concordato un accordo di acquisizione più ampio a seguito dell’offerta concorrente di Comcast. Gli ultimi mesi hanno portato grandi cambiamenti nella struttura dello studio e l’acquisizione avrà grandi ramificazioni per l’industria in futuro. L’intromissione della Comcast nella trattativa ha dato il via a una guerra di offerte con la Disney, i partner più seri con cui dialogare per Fox, e nonostante un’offerta più alta da Comcast, a dicembre Fox e Disney si erano accordati per una cifra di circa $ 53 miliardi.

La fusione tra Disney e Fox non è ancora avvenuta ufficialmente, dal momento che deve essere prima approvata dagli investitori e dai regolamenti. Questo non dovrebbe essere un problema dopo che è stato già approvato l’accordo tra Time Warners e AT & T. Tuttavia, la piccola percentuale di incertezza dell’accordo ha dato a Comcast la spinta per alzare l’offerta di recente, mettendo sul piatto ben 65 miliardi di dollari.

Tuttavia la Disney non sembra voler cedere e adesso Bloomberg riporta che Disney e Fox hanno accettato un accordo aggiornato del valore di $ 71,3 miliardi. L’offerta aumentata arriva accompagnata dalla Disney che offre maggiori quote e più denaro. Il report afferma che Fox ha definito questo nuovo accordo come una soluzione che “offre maggiore flessibilità e altri miglioramenti rispetto all’offerta Comcast”. In base al nuovo accordo, gli azionisti di Fox possono ricevere pagamenti in azioni o in contanti.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -